Chiudi

Donatori di Voce in Biblioteca

Alla Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana” sarà possibile, previo provino, donare la propria voce per registrare audiolibri nell’ambito del progetto Libro Parlato Lions. I dettagli saranno illustrati nel corso del convegno Donatori di voce in biblioteca, in programma venerdì 19 dicembre 2014, alle ore 10.00, nell’Auditorium della Biblioteca. Il Libro Parlato Lions è un’audiobiblioteca dedicata a non vedenti, ipovedenti e dislessici, nata nel 1975 su iniziativa del Lions Club Verbania, con la denominazione di Servizio del Libro Parlato per i ciechi d’Italia “Robert Hollman” del Lions Club Verbania, grazie al sostegno della “Fondazione Robert Hollman”. “Le biblioteche devono valorizzare la loro funzione sociale, offrendo servizi di welfare, capaci di aggiungersi e di integrarsi a pieno titolo con gli attori tradizionali dello stato sociale, perché nelle attuali società complesse e dell’informazione, le biblioteche sempre più diventano luoghi di scambio, di incontro, in cui si rinsalda il vincolo comunitario e di appartenenza”, sottolinea il Presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio, ricordando che il cambiamento delle biblioteche valorizza il loro ruolo di centri dell’educazione permanente. Grazie all’utilizzo di nuovissime tecnologie, il Libro Parlato Lions può oggi essere utilizzato dalle persone impossibilitate, per varie ragioni, a leggere in autonomia: anziani con difficoltà di lettura, disabili fisici e psichici, persone ospedalizzate o affette da dislessia. Sede del Libro Parlato Lions sin dal 2007 - a seguito di una convenzione stipulata tra la Provincia di Foggia, il Club Lions “Giordano” di Foggia e l’Associazione Amici del Libro Parlato di Verbania - la Biblioteca Provinciale rilancia ed espande questo servizio. Dalla data della sua nascita, infatti, l’audiobiblioteca del Libro Parlato Lions è in continua evoluzione: la conversione digitale degli audiolibri, in particolare, consente il loro trasferimento via Internet agli utenti in possesso di credenziali d’accesso.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter