Chiudi

DOPO LUCERA ORA PUZZA ANCHE FOGGIA!

Ricordate la famosa grande puzza che ha avvelenato alcuni periodi caldi dei lucerini? Ricordate le polemiche che ne sono seguite? E le strumentalizzazioni conseguenti? E lo sfottò non proprio simpatico degli amici foggiani, i quali sostenevano che a puzzare erano i lucerini e non i miasmi mandati nell’atmosfera da fantomatiche aziende mai individuate? Ora i foggiani si trovano nelle nostre stesse condizioni. Le cronache del capoluogo ci fanno sapere che la sera, con questo caldo, sono costretti a chiudere finestre e balconi per evitare che una puzza insopportabile entri nelle loro abitazioni. Qualcuno si è sentito anche male  al momento della cena, tanto irricevibile era la infiltrazione nauseabonda. Pare che siano state interessate le maggiori autorità  sanitarie  comunali e provinciali, che si sarebbero arresi di fronte alla impossibilità di individuare le fonti che alimentano questa puzza.  E’ un po’ quello che si è verificato a Lucera, dove tutti scrollavano le spalle dinanzi alla impossibilità tecnica di conoscere i responsabili. E, difatti, la cosa è restata  sostanzialmente senza risposta, col solo risultato di mettere in croce l’azienda dei Montagano ritenuta, in maniera azzardata, di avvelenare l’atmosfera.

Per la verità anche negli anni scorsi erano stati colpiti alcuni quartieri periferici di Foggia, ma la cosa veniva ritenuta marginale, ininfluente da chi gestisce il capoluogo dauno.  Ora la puzza è sparita da Lucera e si è spostata in maniera massiccia su Foggia.  Francamente è sorprendente  che nel 2013 non si riesca  a conoscere e debellare questi fenomeni, indipendentemente dal fatto che possano interessare Lucera o Foggia, o altri centri.  Noi francamente non saremmo così convinti. Intanto, bisognerebbe fare una sorta di mappatura delle aziende che lavorano prodotti potenzialmente inquinanti per l’atmosfera.  E non sarebbe complicato, posto che le entità produttive di questo tipo non solo tali in numero da risultare difficilmente individuabili. Agli amici-nemici foggiani diciamo: tiè, tenetevi la vostra puzza!

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter