Chiudi

DOMANDA PER L’ULTERIORE CONCESSIONE DELLA MAGGIORAZIONE FISCALE SUI CARBURANTI AGRICOLI

Il 28 novembre 2013, con l'approvazione della determinazione dirigenziale 135/ALI riguardante: "La maggiorazione per la concessione dell'accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata a seguito della siccità per l'annata 2013". Le richieste devono essere presentate on line e/o in forma cartacea presso l'Ufficio UMA (Utenti Motori Agricoli) presso il Comune di Lucera. 

La modulistica è disponibile nella sezione 'Documentazione UMA' presente sul sito Internet www.uma.regione.puglia.it e sarà operativo anche sul sistema UMA WEB.

Per la provincia di Foggia la maggiorazione dell'assegnazione di carburante ad accisa agevolata riguarda diverse tipologie:

 

- Colture arboree: oliveti da olio e da mensa;

 

- Colture erbacee: foraggere( mais, sorgo, erba medica, erbai poliennali, granturco);

 

- Colture ortive: finocchi, asparago, melanzana, cavolfiori, cavolo di Bruxelles, broccoletto maggiorazione del 20% dei quantitativi di accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata come indicati dal D.M. 26/2/2002 alle voci 'irrigazione' e per le colture citate. 

Il beneficio è concedibile solo a quelle aziende che presenteranno apposita domanda sul portale UMA WEB, che abbiano già dichiarato di possedere mezzi ed attrezzature utili alle operazioni di irrigazione e siano collegate permanentemente a punti fissi di prelievo di acqua da pozzi di falda autorizzati.

 

Per i cereali da granella la maggiorazione del 20% dei quantitativi di accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata come indicati dal D.M. 26/2/2002 alla voce 'preparazioni di base'. Anche in questo caso l'agevolazione è assegnabile soltanto a quelle aziende che presenteranno adeguata istanza sul portale UMA WEB ed abbiano già dichiarato di possedere mezzi ed attrezzature utili alle operazioni di 'preparazioni di base'.

 

Per eventuali ed ulteriori informazioni è possibile contattare Michele Cuttano, responsabile dell'Ufficio Utenti Motori Agricoli nel Comune di Lucera al numero di telefono 0881 541609 o via mail all'indirizzo: uma@comune.lucera.fg.it.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter