Chiudi

DISSERVIZI IDRICI, IL SINDACO TUTOLO HA INCONTRATO I RAPPRESENTANTI DEI VERTICI AQP

La mattina del 23 Marzo, presso la sede del Comune, il sindaco Antonio Tutolo, ha incontrato alcuni rappresentanti dei vertici dell'Acquedotto e della autorità idrica pugliese. Le criticità emerse, durante l'incontro, sono la vetusta e la inadeguatezza strutturale della rete idrica della nostra città. Si è appurato, ma era ampiamente a conoscenza di tutti, che il serbatoio che approvvigiona la nostra città di acqua potabile risulta sottodimensionato per soddisfare l'utenza cittadina. Una città che si è estesa a dismisura nel corso degli ultimi decenni ma che non ha visto un adeguamento da parte di AQP delle infrastrutture. Il serbatoio è lo stesso costruito nel 1930 dal governo Mussolini. Pertanto risulta di assoluta priorità la costruzione di un nuovo serbatoio avente una autonomia adeguata ad alimentare l'abitato per almeno 48 ore. Questo che abbiamo chiesto con forza ad AQP, un nuovo serbatoio con una capienza adeguata e una autonomia di almeno 48 ore. Quello attuale ha una capienza di 1600 metri cubi e una autonomia di appena 2/3 ore, dopodiché la città resta a secco. Un serbatoio dalla autonomia di 48 ore significa che in caso di guasto alla rete si ha il tempo di riparare il guasto e rimettere in pressione la stessa senza che i cittadini si accorgano del guasto. A questo proposito, entro Giugno prossimo, l'Aqp, nella persona dell'ing. Mecca, si è impegnato a presentare uno studio di fattibilità del nuovo serbatoio da allocare in contrada acqua salsa, sede questa scelta in sostituzione dell'area in prossimità del castello al fine di evitare pastoie burocratiche con la sovrintendenza archeologica. Dal canto suo l'autorità idrica pugliese si è impegnata a Finanziare l'opera. Nel frattempo, dopo che in agosto 2015 il consiglio ha deliberato una variante su un terreno di aqp, proseguono i lavori finalizzati ad accogliere un Grosso impianto di generazione elettrica per supplire ai problemi elettrici che spesso mettono in crisi la rete idrica. La stragrande maggioranza delle interruzioni infatti è stata causata da problemi elettrici. Pertanto al termine di questi lavori(3/4 mesi ancora) le interruzioni causate dalle interruzioni di elettricità non dovrebbero più interessare il nostro abitato. Nel corso dell'incontro è stato chiarito anche, che il tentativo di ridurre la pressione non può essere sopportato dalla nostra rete e pertanto AQP ha assicurato che Lucera non sarà interessata da riduzione di pressione programmata. L'Aqp ha voluto tranquillizzare sul fatto che si è trattato di 'una prova' di riduzione della portata dell'acqua. Ma, di fronte alle difficoltà che questa operazione ha creato a molti abitanti di Lucera, l'idea è stata presto abbandonata e il nostro centro dovrebbe risultare 'blindato' e tutelato da questa evenienza futura.


admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter