Chiudi

DAL CLUB UNESCO LUCERA UN INVITO.... ABBRACCIAMO IL CASTELLO

Il Club Unesco “Federico II” , impegnato per statuto in azioni volte alla salvaguardia e alla cura dei Beni Culturali, e da tempo interessato alla promozione dell’imponente Fortezza svevo-angioina di Lucera, ha deciso di affrontare una grande scommessa: un’iniziativa culturale e civile dal titolo “Abbracciamo il Castello”, volta a sollecitare interventi efficaci per conservare, tutelare e valorizzare il nostro Castello (come lo hanno da sempre chiamato i nostri padri), parte importante della nostra storia, eredità significativa del nostro passato, ricchezza culturale da trasmettere alle nuove generazioni.

 

A tal fine chiede a tutti i Cittadini, ed in particolare agli studenti, di darsi appuntamento sotto le mura della Fortezza per stringerci tutti insieme in un grande abbraccio. Un abbraccio simbolico e al tempo stesso fisico, con cui dimostrare  il nostro affettuoso attaccamento ad un bene comune di grande interesse storico e artistico per l’intera umanità. A noi il compito, generoso e impegnativo, di difendere, insieme ad un sito monumentale così rilevante, il nostro futuro. A noi la gioia e la responsabilità di condividere ed affermare l’appartenenza di tale incommensurabile ricchezza al patrimonio nazionale e mondiale. 

 

Al corpo docente in servizio presso le Scuole della città e ai loro dirigenti e rappresentanti chiediamo di inserire nella programmazione didattica una riflessione sulla situazione del nostro patrimonio artistico-culturale e, ovviamente, di accogliere con entusiasmo questa grande proposta. Riteniamo infatti il mondo dell’istruzione e quello della formazione accademica i terreni più fertili per dare efficacia a tali manifestazioni di affetto. 

Alle Associazioni e alle Istituzioni Civiche (civili, politiche, religiose, sindacali e culturali), agli operatori turistici, al mondo del Lavoro e del Volontariato, alle Forze dell’Ordine e a tutti i Cittadini di Lucera e della Daunia chiediamo di aderire spontaneamente alla manifestazione.

Ai fotografi, videoamatori, ai giornalisti e agli operatori della comunicazione del nostro territorio chiediamo di non far mancare gli scatti, le riprese, i servizi prima, durante e dopo l’avvenimento.

 

Momento culminante della manifestazione sarà il grande girotondo davanti alla Fortezza medievale, un abbraccio da Guinness dei primati, che si svolgerà sabato 30 novembre 2013 secondo il seguente programma:

 

ore 10,30: raduno davanti alla Fortezza (ingresso di Porta Fiorentino).

ore 11,00: costituzione di un catena umana lungo l’intero perimetro esterno delle mura di cinta.

ore 12,00: ripresa video e fotografica dall’alto mediante l’uso di un elicottero messo a disposizione dal Club Unesco ‘Federico II’ di Lucera.

ore 12,30: foto di gruppo, interviste e rientro a casa.

 

Le foto e le riprese serviranno a corroborare l’azione degli Uffici competenti nel mettere in moto l’iter procedurale necessario alla salvaguardia e al restauro del nostro Monumento Nazionale e alla sua degna valorizzazione a tutti i livelli.

 

In caso di avverse condizioni meteorologiche l’iniziativa sarà rinviata ad altra data.

Abbracciamo, dunque, il nostro Castello … prima che sia troppo tardi.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter