Chiudi

Cure termali per 20 anziani di Alberona

Vacanze termali per 20 anziani alberonesi. Il Comune di Alberona, con atto della Giunta del 14 luglio scorso, ha dato attuazione all’intervento “Educazione al tempo libero”. Dal 21 luglio al 2 agosto 2014, 20 anziani di Alberona potranno fruire di un ciclo completo di attività termali erogate dalle Terme di Castelnuovo della Daunia. Il gruppo è quotidianamente accompagnato presso la struttura con un automezzo comunale.

Gli anziani potranno fruire delle cure inalatorie, della fangobalneoterapia, dei massaggi terapeutici, dei bagni termali e di tutte le altre attività svolte nella struttura di Castelnuovo della Daunia. I trattamenti termali destinati a 20 anziani alberonesi non rappresentano l’unica iniziativa messa in atto dall’Amministrazione comunale in favore di chi è più in là con gli anni. E’ già attivo da diverse settimane “Orologio amico” il servizio attivato per altri 20 anziani di Alberona. Nell’ambito del Piano Sociale di Zona, è operativo il servizio di telesoccorso, teleassistenza e telecompagnia che sperimenta una modalità innovativa per l’assistenza protetta a domicilio in caso di emergenze. La cooperativa Keres, di Volturara Appula, ha installato i dispositivi salva vita che permetteranno di garantire assistenza 24 ore su 24 agli anziani con limitata autonomia personale e sociale. 

Grazie al progetto di volontariato medico promosso dall’alberonese Mario Querques, direttore emerito della S.C. di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Foggia, da alcuni mesi i cittadini di Alberona possono fruire gratuitamente di visite specialistiche nefrologiche e consulenze dietologiche (ogni mercoledì, dalle 9 alle 12 del mattino) Le visite sono effettuate nell’ambulatorio Asl di Via Mancini 1. Il progetto, inoltre, permetterà – previo accordo con le autorità scolastiche e i genitori degli alunni – uno screening sulla presenza di eventuali casi di obesità all’interno dell’istituto comprensivo di Alberona per prevenire e correggere le conseguenze di sedentarietà e alimentazione non corretta. 

FONTE. COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter