Chiudi

Covid-19, nuova ordinanza del sindaco Giuseppe Pitta

Il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, ha emesso una ordinanza ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19 che prevede:

1) la chiusura:

  di tutte le aree adibite a parco giochi;

- dell'area attrezzata (area attrezzi ginnici) presente all'interno della Villa Comunale, adiacente Via Tributa;

-dell'area presente in Villa Comunale, denominata "area pattinaggio", adiacente Via Tributa;

Le predette chiusure potranno essere effettuate anche mediante uso di barriere, transenne, dissuasori e/o strumenti simili.

2)- a) l'accesso contingentato di persone all'interno del Cimitero, in numero massimo di 30 persone, a cura del personale cimiteriale del IV Settore; dopo il primo accesso, verrà consentita l'entrata dell'utenza, nella misura di una persona in entrata per ogni persona che vi fuoriesca; la durata massima di ciascuna visita viene fissata in 30 minuti;

b) che l'accesso al cimitero per lo svolgimento dei riti funebri sia consentito ad un numero massimo di 15 persone; che le visite funebri presso l'abitazione del defunto debba avvenire in forma strettamente privata, riservata ai soli familiari stretti; sono fatte salve le disposizioni per le funzioni religiose di cui alle norme vigenti;

c) obbligo di indossare guanti e mascherina al suo interno;

d) di vietare ogni forma di assembramento al suo interno (comprese le cappelle ivi presenti).

3) a tutti gli esercizi commerciali in sede fissa, sia a carattere alimentare che non alimentare (attività consentite dalle legge), è fatto obbligo:

  di rispettare e far rispettare tutte le previsioni normative anti COVID-19 ed inoltre garantire:

- la distanza minima di sicurezza di un metro all'interno dell'attività;

- la regolamentazione degli ingressi in funzione degli spazi interni disponibili, differenziando ove possibile i percorsi in entrata ed in uscita;

- di dotarsi, in prossimità dell'ingresso dell'attività, di un distributore di numeri di turno a strappo e/o mezzo alternativo di pari funzione, per consentire la priorità di ingresso all'attività ed evitare assembramenti a ridosso dell'accesso; di garantire, prima dell'ingresso, la sanificazione delle mani di ogni avventore mediante soluzioni idroalcoliche e/o gel sanificanti; lo stazionamento all'interno degli esercizi dovrà essere limitato al tempo necessario per l'acquisto dei beni;

4) il divieto assoluto di stazionamento nei pressi degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande se non per il tempo strettamente necessario all'acquisto con asporto dei prodotti, con divieto di consumazione nei pressi degli stessi;

5) che le disposizioni di cui alla presente ordinanza producono effetto dalla data di pubblicazione della stessa all'Albo pretorio online del Comune di Lucera e fino al 06 aprile 2021.

AVVERTE

che l'inosservanza delle disposizioni indicate salvo che il fatto costituisca più grave reato, è sanzionata ai sensi dell'4 D.L. 25 marzo 2020 n.19 (G.U. n.79 del 25 marzo 2020) così come convertito dalla L. n. 35/2020 (sanzioni amministrative da € 400,00 a € 1.000,00) e sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attività così come previsto dalla normativa vigente;

• che il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale dinanzi al TAR della Regione Puglia entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari, ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine.

DISPONE

la pubblicazione della presente ordinanza secondo le modalità di legge con valore di notifica, comunicazione ed informazione per tutti gli operatori del mercato per tutta la cittadinanza;  che alla presente ordinanza sia data la più ampia diffusione tramite tutti i canali informativi a disposizione dell'Ente;  la trasmissione di copia della presente:

Alla Prefettura di Foggia;

A tutte le Forze di Polizia operanti sul territorio per la verifica e vigilanza sull'esecuzione della   presente ordinanza;

Alle Associazione di categoria dei commercianti;

Alla stampa.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter