Chiudi

€Cortelli 10” rassegna di cortometraggi (e non solo)

Giunge all’importante traguardo della decima edizione “CORTELLI”, la rassegna di cortometraggi ormai tradizionale appuntamento natalizio presso Masseria Sant’Agapito - C.da Santa Caterina di Ripatetta, LUCERA (FG): quest’anno l’appuntamento con il cinema “breve” è per il 29 dicembre a partire dalle ore 21,00.

 

La serata, organizzata da Dario De Rosario – ideatore di “Cortelli” e curatore insieme a Gianni de Mare delle prime sei edizioni – in collaborazione con Annalisa Mentana ed il contributo tecnico di Vincenzo Mascolo, prevede la proiezione di cortometraggi internazionali e nazionali: stop-motion, effetti speciali, animazione e sperimentazione dei linguaggi cinematografici nei lavori selezionati per il pubblico della Masseria.

Spazio anche al cinema indipendente di qualità prodotto in provincia di Foggia con la proiezione, in esclusiva, di “The Borderman”, il nuovissimo lavoro di Niki dell’Anno.

Vera chicca della serata sarà inoltre la proiezione in anteprima di alcuni minuti di riprese rubate al set di “Caccemitt”, il road movie in salsa lucerina girato durante l’estate 2012 da Michele Creta.

Ma la serata, dicono gli organizzatori, potrebbe serbare anche altre sorprese.

 

L’evento – che quest’anno può vantare una locandina d’autore realizzata per l’occasione dall’illustratore e fumettista Mario Milano – sarà animato dall’autore e “presentattore” Gino Nardella e si concluderà con il duo strumentale tarantino Cannibal Movie che metterà “in scena” una live session ispirata alle sonorità delle colonne sonore dei cannibal movie italiani degli anni ’70.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter