Chiudi

Copagri Foggia, Raffaele Petrilli nuovo presidente

È Raffaele Petrilli il nuovo presidente di Copagri Foggia. L'importante nomina alla guida di una delle principali organizzazioni di produttori agricoli è stata formalizzata nel corso della riunione del direttivo provinciale di lunedì 27 febbraio, alla presenza di Franco Varracina, presidente nazionale Copagri, e Tommaso Battista, presidente regionale. 

Petrilli, nato a Foggia il 25/12/1963, succede a Luigi Inneo. 

"Inneo è stato per noi tutti un punto di riferimento. La sua guida autorevole ha contribuito a consolidare Copagri sul territorio di Capitanata ed è giusto tributargli un doveroso ringraziamento. È importante per me poter aprire il mio mandato partendo dai punti fermi fissati da chi mi ha preceduto", afferma Petrilli che sul "futuro" di Copagri ha le idee chiare: "Punteremo ancora di più a rafforzare la presenza di Copagri sul territorio di Capitanata e ad essere vicini alle aziende di Capitanata. La nostra "mission" è la valorizzazione dei prodotti agroalimentari passando attraverso una riforma delle principali filiere - in un'ottica di  potenziamento della "filiera corta" - e delle politiche sui prezzi dei prodotti agricoli".

L'attenzione del presidente Copagri si sofferma soprattutto su grano e pomodori. "Nel 1984, quando ho iniziato questo mio impegno, il grano costava 40mila lire al quintale, oggi 19,50 euro. È un prezzo assurdo anche alla luce della crisi congiunturale che stiamo attraversando. Il grano importato dal Canada, per fare un esempio, costa ed è valutato più di quello che produciamo in loco. E lo stesso discorso si potrebbe fare per il pomodoro, il latte, gli ortaggi, etc. Così non va. È fuor di dubio che le filiere andrebbero riformate. 

Porteremo avanti iniziative concrete per chiedere una revisione dei prezzi sui prodotti agricoli ma anche per riaprire la discussione sulla legge sul caporalato. In questo senso ci piacerebbe che venisse rivista per tutelare maggiormente i produttori agricoli in un'ottica di legalità e sostenibilità". 

Petrilli ha in passato ricoperto le cariche di vicepresidente nazionale AIC (Associazione italiana coltivatori), presidente nazionale INPAL, presidente provinciale AIC Foggia. 

L'assemblea COPAGRI ha anche indicato il vicepresidente vicario (Angelo Miano) e tre vicepresidenti: Leonardo Paparella, Luigi Inneo e Sergio Pelosi. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter