Chiudi

Continua la raccolta fondi per salvare il cinema dell’Opera San Giuseppe

Sono stati raccolti circa 15.000 euro per la campagna che mira a salvare l’ultimo cinema rimasto in città. “L’obiettivo della digitalizzazione dell’unico cinema di Lucera si avvicina; ringraziamo quanti stanno sostenendo l’iniziativa con le loro offerte e la loro collaborazione”, dichiara padre Diego Cappellazzo, direttore dell’Opera S. Giuseppe e parroco della Parrocchia Cristo Re di Lucera.

 

Un cammino, per quanto impervio o in salita, si compone sempre e comunque di un dato costante: si compie un passo dopo l’altro. Lo crede fermamente padre Diego che, dopo la proiezione del film ‘Il capitale umano’ – con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Gifuni – continua a sostenere e promuovere la campagna per evitare la chiusura dell’ultimo cinema a Lucera, con l’obiettivo di avviare intorno alla realtà del cineteatro dell’Opera un luogo di aggregazione culturale, di formazione e di vitalità.

 

Il prossimo evento in calendario per continuare a raccogliere fondi è la proiezione di quattro film nel periodo delle vacanze natalizie.

 

Tre film accomunati da eroi veri, in carne e ossa, che nel loro quotidiano hanno incarnato la passione per la vita in modo speciale: Mandela: long walk to freedom in programma giovedì 18 dicembre, Nativity martedì 23 dicembre e 12 anni schiavo domenica 28 dicembre. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 20, l’ingresso sarà sempre con offerta volontaria.

 

Prevista anche una proiezione straordinaria per bambini e famiglie, domenica 21 dicembre alle ore 18.00, con le avventure eroiche di “Dragon Trainer 2”.

 

“Auguriamo a tutti un buon avvicinamento al Natale e giorni di pace nei quali ognuno sappia offrire alle persone che con noi condividono questa città il dono della propria lealtà, solidarietà, rispetto… Non sono gesti eroici ma possiamo offrirli in modo gratuito e speciale per rendere più bella e vivibile la nostra comunità”, afferma padre Diego.

 

 

 

Per effettuare le donazioni è possibile scegliere una delle seguenti modalità:

 

-       Bonifico Bancario intestato a C.G. Pia Società Torinese di S. Giuseppe, con causale "Salviamo il Cinema a Lucera", al seguente IBAN IT 20 S 05385 78440 0000 0000 0919;

 

-       Bollettino Postale con causale "Salviamo il Cinema a Lucera" intestato a Padri Giuseppini del Murialdo – 71036 Lucera (FG) c/c nr. 12811717;

 

-       direttamente presso gli uffici dell’Opera San Giuseppe di Lucera, piazza Murialdo 1, che rilasceranno una ricevuta con l’importo donato;

 

-       nella sezione Donazioni On-line, con Pay-Pal o carta di credito presente sul sito www.cineteatrodellopera.it.

 

 

 

Si parte da un’offerta minima di 5 euro. Chi effettuerà donazioni superiori a 15 euro avrà diritto alla tessera che garantisce la tariffa ridotta al Cinema dell’Opera per tutto il 2015.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter