Chiudi

Concorso letterario Mario Del Sordo:la vincitrice è Simona Colucci

Simona Colucci, studentessa del Dipartimento di Studi Umanistici, ha vinto il primo premio  della seconda edizione del Concorso Letterario “Le bianche ali della vita”, dedicato alla memoria di Mario del Sordo, studente Unifg e rappresentante dell’Associazione studentesca Area Nuova, prematuramente scomparso nel maggio 2014.

L’evento, creato da una collaborazione tra l’Associazione studentesca Area Nuova, l’Associazione Mario del Sordo e il Dipartimento di Studi Umanistici, nasce per ricordare Mario attraverso la letteratura e la scrittura, sue grandi passioni.

 

Numerosi gli studenti che hanno aderito a questa edizione del concorso, che ha visto protagonista il racconto con tema libero. La prima edizione del 2015 aveva invece visto concorrere poesie dal tema “Le bianche ali della vita”, con vincitore il componimento “Cammino. È buio. Fa freddo.” di Giuseppe Pasculli, il quale quest’anno è entrato a far parte della giuria, già composta dalla Professoressa Maria Rosaria Matrella (Cattedra di Letteratura Latina Medievale), dalla Professoressa Rossella Palmieri (Cattedra di Letteratura Teatrale Italiana), da Valentina di Corcia e da Francesca Romana Cicolella.

 

Commovente e partecipata la cerimonia di premiazione, svoltasi all’interno dell’Aula 1 del Dipartimento di Studi Umanistici, intitolata proprio alla memoria dello studente scomparso.

Toccanti e significativi tutti gli interventi, tra cui spicca sicuramente quello di Loredana Cera, mamma di Mario Del Sordo e presidente dell’associazione di volontariato “Mario Del Sordo – Dov’è sempre il sole”, che ha ringraziato docenti e studenti che permettono di mantenere vivo il ricordo di Mario.

 

Area Nuova, rappresentata dai tre studenti presenti in giuria, ha sottolineato “la forza e l’importanza del ricordo di Mario, che fa ancora oggi da collante e punto di riferimento per gli studenti.”

“La letteratura” - hanno sottolineato i rappresentanti e la coordinatrice di Area Nuova - “ci permette di portare avanti i valori e le passioni che hanno caratterizzato Mario e che lui, come studente e rappresentante, ha sempre portato avanti e saputo trasmettere ai suoi amici.”

 

Al termine della cerimonia di premiazione l’attore Stefano Corsi, coordinatore del C.U.T. Foggia e Teatro della Polvere, ha letto il racconto vincitore del concorso.

 

Area Nuova non può che ringraziare il C.U.T., i docenti e gli studenti che, con il supporto continuo, permettono la realizzazione di questo evento ogni anno. Un grazie particolare anche alla libreria Ubik di Foggia che ha sponsorizzato l’evento donando libri che sono stati regalati ai primi tre classificati. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter