Chiudi

Chiedimi se sono Felice, i Giovani di Azione Cattolica parlano di Economia

Secondo appuntamento con Chiedimi se sono Felice, il ciclo di incontri pensato dai Giovani di Azione Cattolica della diocesi di Lucera-Troia per tutti quei giovani che inseguono la propria felicità come un orizzonte possibile e necessario, e provano, tutti i giorni, non delegare il proprio pensiero e ad essere attori protagonisti del mondo contemporaneo. Questi incontri si rivolgono a tutti quei giovani che cercano di farsi un’idea propria su quello che succede, che credono nel territorio e sono conviti che dalla crisi si esca, semplicemente, con una vita migliore, più etica, fondata su scelte che tengano conto degli altri e di relazioni belle, positive, vere.

 

All'incontro di sabato 29 marzo si parlerà di Economia. In un tempo in cui la crisi economica è arrivata a condizionare enormemente il nostro vivere quotidiano, è necessario trovare delle soluzioni nuove, virtuose e sostenibili. È necessario costruire un mondo in cui al centro non ci sia la finanza speculativa, ma un’economia fatta di relazioni, di persone che lavorano, producono e mettono in moto circuiti virtuosi, etici, positivi.

Parleremo di economia e di economia sociale, di esperienze concrete e realizzabili oggi stesso, nel nostro territorio; lo faremo con il Prof. Rocco Ciceretti, giovane professore di Politica Economica all’Università di Tor Vergata di Roma e Bonifacio Mimmo, di Banca Etica.

L’incontro si terrà a partire a Palazzo D’Auria Secondo e inizierà alle 19.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter