Chiudi

Cerignola, fermato un marocchino responsabile di tentato omicidio e rapina

Nel mese di febbraio c.a., presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Cerignola, venne accompagnato un cittadino Marocchino, residente a Stornara, giunto privo di sensi, con ferite da taglio alla testa, al torace e su un braccio.

Immediatamente i sanitari allertarono gli uomini del Commissariato di Polizia di Cerignola, che si recarono presso l’Ospedale, per acquisire i primi elementi utili alle indagini. Ne venne fuori che l’uomo ferito, mentre dormiva, era stato colpito alla testa, con un coltello, da un suo connazionale, con il quale tra l’altro condivideva anche l’abitazione, il quale pretendeva che il malcapitato gli consegnasse il portafogli, contenente il denaro messo da parte dallo stesso, per inviarlo al suo paese d’origine dove aveva una moglie e un figlio.  

L’ira dell’uomo verso il suo connazionale non si fermò neanche quando gli venne consegnato il portafogli; infatti, nonostante avesse ottenuto quanto richiesto, continuò ad infierire con il coltello, colpendo il suo amico prima al torace, dove la lama del coltello sfiorò il cuore, e poi ad un braccio.

Un altro marocchino, che nel frattempo dormiva in un’abitazione limitrofa, all’udire delle urla provenienti dall’abitazione, si diresse verso la stessa, constatando che l’uomo era ormai a terra in una pozza di sangue, mentre il suo aggressore finse di non sapere nulla ed, anzi, aiutò l’uomo ad accompagnare il ferito presso l’ospedale di Cerignola. Una volta giunti in ospedale, l’aggressore si allontanò facendo perdere le proprie tracce.

Una volta acquisiti i primi elementi, i poliziotti si misero subito alla ricerca del fuggitivo, che risultava irreperibile sia al proprio domicilio che presso i luoghi normalmente frequentati. Le prime indagini appurarono che l’uomo si era allontanato dalla Puglia raggiungendo alcuni parenti in Emilia Romagna. Pertanto gli agenti del Commissariato di Cerignola si coordinarono con i colleghi della Questura di Rimini, col fine d’individuare l’uomo. Le ricerche non diedero i frutti sperati, appurarono anzi che l’uomo, dopo aver raggiunto Rimini, aveva deciso di partire per il Marocco.

Pensando ormai di averla fatta franca, D. B., classe 1979, lo scorso 5 dicembre, ha pensato bene di presentarsi presso la Questura di Rimini per richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno, non immaginando che, nel frattempo, la Procura della Repubblica di Foggia, su richiesta del Commissariato di Polizia di Cerignola, aveva emesso, nei suoi confronti, apposito Decreto di Fermo, per il reato di tentato Omicidio e rapina.

E’ così che attorno ai polsi del uomo si sono strette le manette della Giustizia; l’uomo infatti, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Rimini, dove tuttora è detenuto a disposizione della Procura della Repubblica di Foggia.

Per dovere di cronaca, il ferito, del quale per ovvie ragioni vengono omesse le generalità, dopo il decorso ospedaliero, durato circa trenta giorni,  è stato dimesso dall’ospedale di Foggia, non essendovi più per lui problemi di salute o che potessero compromettere le funzionalità vitali dell’organismo.

 

Sempre gli uomini del Commissariato di Polizia di Cerignola hanno denunciato in stato di libertà, per falso ideologico, L.P., il quale, lo scorso 31 ottobre, si era presentato presso il Commissariato di Polizia di Cerignola per denunciare lo smarrimento della propria patente di guida.

Durante gli accertamenti di rito, gli agenti del Commissariato di Polizia di Cerignola si sono accorti che, in effetti, l’uomo era tornato da poco dalla Slovenia, luogo in cui la sua patente era stata sequestrata  dalla Polizia Locale, in quanto lo stesso, in quel paese, aveva contratto dei debiti, rimasti insoluti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter