Chiudi

Cerignola – Controlli a tappeto delle forze dell'ordine

L’ondata di criminalità che sta invadendo Cerignola ha portato le forze dell’ordine presenti in città ad effettuare controlli e perquisizioni di interi quartieri, al fine di arginare i fenomeni delinquenziali che hanno scosso l’opinione pubblica.

L’operazione ha avuto inizio martedì scorso con diverse perquisizioni domiciliari e controlli, a carico di pregiudicati ritenuti elementi vicini ai personaggi che in quest’ultimo periodo hanno compiuto rapine in danno di autotrasportatori e autovetture di grossa cilindrata. Nello specifico, in quella giornata, si effettuavano 12 perquisizioni domiciliari che portavano al rinvenimento di circa 250 gr. di hashish, 12 gr. di cocaina e 200 gr. di marijuana, il tutto già suddiviso in dosi e pronte per lo smercio. Nella stessa giornata, un ragazzo veniva segnalato alle autorità competenti per uso personale di sostanza stupefacente in quanto, durante un controllo, veniva trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente del tipo marijuana; 

L’apice dell’operazione interforze si raggiungeva nella giornata di ieri 25 novembre, quando le forze di  polizia facevano irruzione all’interno del quartiere denominato “Gran Sasso”, bloccando tutte le vie di fuga, ed effettuavano 23 perquisizioni domiciliari a carico di elementi di spicco delle criminalità, nonché il controllo di tutti gli stabili presenti, al fine di rinvenire armi e sostanza stupefacente.

Nel corso dell’operazione due persone venivano arrestate, rispettivamente per spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a P.U.; tre denunciate in stato di libertà.

Nel corso delle perquisizioni, all’interno di un garage, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato diverso materiale archeologico.

 

Durante il controllo all’interno di tutti i garage presenti e di tutti gli stabili, si riusciva a rinvenire e a sottoporre a sequestro complessivamente 2 kg di sostanza stupefacente del tipo hashish, 1,5 KG di marijuana, 200 grammi di marijuana e 32 gr. di cocaina, il tutto pronto per essere smerciato, occultato nei vani ascensori o nei vani tecnici posti sul terrazzo.

Nelle medesima operazione venivano controllati oltre 100 box, tutti gli spazi condominiali, 325 veicoli e 184 persone.

Questa, per il momento, è la risposta dello stato che è stata data alla lunga scia di atti criminali che ha invaso nell’ultimo periodo la città di Cerignola, ottenendo considerevoli risultati investigativi. Appare rilevante la circostanza che, a meno di dieci giorni da analogo servizio svolto dalla locale Compagnia Carabinieri nel medesimo quartiere, si siano ottenuti i suddetti risultati che mettono in evidenza la sfrontatezza dei criminali locali.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter