Chiudi

Caro stress (da esame), oggi vinco io!

All’Università degli Studi di Foggia approda la crescita personale e la psicologia applicata alla vita. Accademici d’eccellenza e un famoso blogger saranno a Foggia, il 30 aprile 2014 alle ore 09:00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (Largo Papa Giovanni Paolo II), per discutere della dimensione emozionale dello studente: dall’ansia anticipatoria alla motivazione per l’eccellenza. Il convegno, intitolato “Caro stress (da esame), oggi vinco io! – oltre l’ansia, determinazione e fiducia: la crescita personale e la psicologia applicata agli obiettivi della vita”, è organizzato dall’Associazione Studentesca “Area Nuova” per fornire ai partecipanti gli strumenti cognitivi utili ad affrontare serenamente e con tenacia la preparazione ad una prova importante, come può essere un esame universitario. “In realtà i meccanismi dell’ansia anticipatoria sono molto simili, sia che scaturiscano dall’avvicinarsi di un esame universitario, sia che derivino da qualsiasi altro evento che sia percepito dal soggetto come una “prova”. Così come ugualmente funzionali sono i rimedi” - spiega il prof. Antonello Bellomo, docente di psichiatria presso la Facoltà di Medicina dell’Ateneo foggiano. Tra i relatori, oltre al prof. Antonello Bellomo sull’ansia anticipatoria, ci saranno la dott.ssa Daniela Poggiolini che discuterà di pnl bioetica, settore in cui è considerata uno dei massimi esponenti in Italia, la dott.ssa Tiziana Nistrio sulla comunicazione efficace, il prof. Josè Ramon Fiore sul training autogeno ed il dott. Stefano Mini, autorevole esperto di crescita personale, autore del blog mindcheats.net, che tratterà di crescita personale applicata al metodo di studio.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter