Chiudi

Carine Bizimana è la consigliera comunale per i migranti della città di Foggia

Il primo a votare alle 9.30, subito dopo l’apertura del seggio, è stato un ragazzo tunisino. Dopo di lui, altri 242 migranti si sono recati nella Villa Comunale di Foggia per eleggere la loro rappresentante “virtuale” in consiglio comunale. La nona edizione della “Giornata Interetnica – Festa dei Popoli”, organizzata dai Fratelli della Stazione e da numerose associazioni impegnate nel campo dell’immigrazione, è stata caratterizzata da un partecipato e sentito momento di interazione e di richiesta di rappresentanza. Alla carica di consigliera comunale aggiunta per i migranti della città di Foggia si sono candidate tre donne: Anelya Genova (Bulgaria), Mihaela Iliescu (Romania) e Carine Bizimana (Burundi). A ricevere il maggior numero di voti è stata Carine Bizimana, che ha ottenuto 150 preferenze, seguita da Anelya Genova con 70 e Mihaela Iliescu con 20. Due le schede bianche inserite nell’urna ed un voto nullo. I migranti che hanno votato, dunque, sono stati 243: 169 uomini e 74 donne. Tante e varie le nazionalità che hanno affollato il seggio elettorale allestito nella Villa Comunale: Senegal, Camerun, Bulgaria, Romania, Marocco, Mahli, Moldavia, Argentina, Iraq, Germania, Gambia, Colombia, Tunisia, Ghana, Afghanistan, Bangladesh, Niger, Algeria, Pakistan, Nigeria, Guinea, Bielorussia, Ucraina, Burundi, Siria, Polonia, Kenya, Macedonia. 

 

«Quello che è stato organizzato è un atto simbolico – ha detto Carine Bizimana, nel corso della proclamazione ufficiale – ma il nostro obiettivo è che il prossimo sindaco di Foggia ed il prossimo consiglio comunale possano tenere conto di questa domanda di rappresentanza manifestata dai cittadini migranti che vivono a Foggia. Vogliamo essere la voce dei migranti, fare da ponte tra le istituzioni e le comunità dei popoli, mediare negli eventuali casi di conflitto, valorizzare le ricchezze e le potenzialità dei cittadini migranti». Il prossimo passaggio, dunque, sarà quello di chiedere al nuovo sindaco di Foggia di istituzionalizzare la figura del consigliere comunale aggiunto per i migranti o, in alternativa, dare vita alla consulta comunale per i migranti. Di sicuro, il primo atto sarà quello di consegnare la petizione con cui italiani e migranti chiedono di intitolare la residenza anagrafica fittizia per i senzafissadimora della città di Foggia a Lassina Coulibaly, che per più di vent’anni ha messo a disposizione dei cittadini stranieri le sue conoscenze, le sue competenze acquisite su campo.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter