Chiudi

Cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani.

Cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani. Con questo slogan Cgil Cisl Uil tornano sabato 2 aprile in tutte le piazze d’Italia per chiedere al Governo la modifica dell’attuale normativa sulle pensioni, che ritarda l’uscita dal mondo del lavoro e conseguentemente non aiuta ad abbattere i livelli di disoccupazione giovanile.

A Foggia manifestazione pubblica in mattinata, a partire dalle ore 10, nell’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele. Nel pomeriggio previsti presidi e volantinaggi anche a Cerignola, San Severo e Manfredonia. 

“La legge Monti-Fornero sulle pensioni è stata la più gigantesca operazione di cassa fatta sul sistema previdenziale italiano. Sono stati prelevati nel periodo 2013-2020 circa 80 miliardi di euro con una manovra economica fatta a danno di lavoratori e pensionati su un sistema giudicato sostenibile da tutte le istituzioni nazionali ed internazionali. Questi interventi hanno introdotto elementi di eccessiva rigidità nell’accesso alla pensione, generando iniquità e problematiche che ancora oggi aspettano una soluzione definitiva”, spiegano i segretari generali di Cgil Cisl Uil di Foggia, Maurizio Carmeno, Emilio Di Conza e Gianni Ricci.

“Per CGIL CISL e UIL è necessario un intervento strutturale di riforma che dia certezze ai lavoratori e alle lavoratrici, giovani e meno giovani, e restituisca una parte delle risorse risparmiate sulla loro pelle per riaffermare solidarietà, flessibilità, equità. Tale riforma è urgente anche per sbloccare il mercato del lavoro e offrire occupazione ai giovani, pesantemente penalizzati dall’attuale normativa, sia per il loro futuro pensionistico, che per il sostanziale blocco del turn-over in atto”.

I tre sindacati chiedono pertanto “di cambiare la normativa sulle pensioni per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro; di tutelare le pensioni in essere; di rafforzare la previdenza complementare; pensioni dignitose per i giovani, per i lavoratori precari e discontinui; accesso flessibile al pensionamento; il riconoscimento del lavoro di cura e la diversità dei lavori”.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter