Si è svolto nel primissimo pomeriggio allo stadio comunale l'incontro tra calciatori e tecnici del Lucera, che hanno purtroppo dovuto prendere atto che, nonostante gli appelli, gli incontri, e le promesse non è cambiato niente, la situazione è rimasta tale e quale. Quindi la prospettiva di riprendere gli allenamenti e di disputare le gare dei Play Out è per il momento sfumata. Siamo in attesa degli eventi, ha dichiarato al telefono il capitano Simone Salinno, anche perchè nessuno si è fatto vivo per farci cambiare idea. Intanto allo stadio è stata questa mattina staccata l'energia elettrica, questo non ha permesso ai ragazzi delle giovanili di allenarsi in quanto le docce funzionano solo quando c'è l'energia elettrica. Michele Perna, il responsabile del settore da oltre un decennio, ha espresso il suo rammarco per quanto accaduto. Abbiamo, nonostante tutto, il dovere di continuare la nostra attività fino al 15 giugno, ha spiegato l'ex giocatore del Lucera, noi amiamo questo lavoro e la città, non vogliamo e non possiamo arrenderci. Allo stadio è arrivato anche intorno alle 16,30 il liquidatore della società biancoceleste Marcello Mazza che si è subito adoperato perche le autorità comunali, lo stadio è ritornato ad essere gestito direttamente dall'ente di corso Garibaldi, si attiavassero per riattivare al più presto l'erogazione dell'energia elettrica. L' ho fatto, ma non rientra nelle mie mansioni, sono stato incaricato di liquidare una società che ormai non esiste più, ha dichiarato il professionista lucerino, è tempo che chi di dovere si interessi alla struttura. Quindi anche le luci sono state spente allo stadio, speriamo solo che si possano riaccendere al più presto per far tornare lo sport al centro dello spettacolo.
Danilo De Sabato


