Chiudi

CONSEGNATI GLI ATTESTATI AI WRITERS CHE HANNO PARTECIPATO A 'THIS IS ART'

Giovedì 7 maggio in piazza Duomo a Lucera, all’interno del progetto "Sportiva...mente" - che mira a promuovere i processi di integrazione sociale di persone affette da disagio mentale attraverso lo scambio di idee, emozioni, storie, esperienze, sensazioni, prodotti, partecipazioni, identità – sono stati consegnati gli attestati ai writers che hanno partecipato alla seconda edizione di “This is Art”.

Ben tredici i murales realizzati, con varie tecniche, sui muretti di viale Castello da ben diciotto writers provenienti da tutta la provincia.

Tra i soggetti raffigurati molti riproducono architetture e monumenti della Puglia, in particolare di Lucera, e paesaggi (i trulli di Alberobello di Francesco Longo, il Duomo di Lecce di Giulia De Troia e Martina Pilla, il castello di Manfredonia di Mario Cusenza e Andrea La Scala, Castel del Monte di Sara Bonassisa, la Cattedrale di Ruvo di Puglia di Tina Capobianco e Maria Cristuinea, il rosone e la Cattedrale di Lucera di Antoniana D'Andrea e Michela Sabatino, un soldato e l’anfiteatro di Vincenzo Toscano, uno scorcio del Gargano di Alessio Tucci, la vallata di Lucera di Francesco Battista e la Puglia che racchiude diversi monumenti di Roberta Romeo e lo stemma S.P.Q.L. di Giorgia Bianco e Michela Granieri).

Non mancano murales che  rendono omaggio a personaggi legati alla storia locale, come Federico II e Costanza d'Aragona di Marianna Salvatore ed Emanuele Tozzi nei panni di Federico II di Giovanni Bevilacqua.

“This is art” – evento che vanta il patrocinio del Comune di Lucera ed è stato organizzato in collaborazione con Golden Flavors, Decor Sugar, Lucera Camper Club, Helix Camper Puglia, I Federiciani Lucera e Futuro Senza Confini - dà appuntamento ad agosto con “This is art summer”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter