Chiudi

COMUNICARE LA FAMIGLIA, SETTIMANA DELLA CULTURA E DELLA SPIRITUALITÀ'

Ci stupiamo di molte cose… lasciamoci turbare, non solo stupire, dal vuoto comunicativo che sempre più attanaglia le nostre famiglie, oberate di parole non dette o al massimo consegnate a qualche social network, credendo di poterne ricevere consolazione e comprensione… e invece è ancora solo un vuoto metallico, senza sentimenti, senza reale comprensione.

L’occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che cade quest’anno il 17 maggio, è tempo propizio per riflettere su come e su quanto siamo capaci di creare, a livello ecclesiale e sociale, specie nell’utilizzo dei mass media, situazioni che favoriscano questo dialogo costruttivo, che crei un incontro reale nella Famiglia e che dalla Famiglia poi si estenda a tutta la Chiesa, a tutta la Comunità civile.

Col desiderio di riflettere su tutto ciò e di trovare strategie condivise tra le diverse istituzioni ecclesiali e sociali, questo Ufficio propone la Settimana della Cultura e della Spiritualità, nei giorni 11-16 maggio 2015.

Ci introdurremo con una riflessione comune sul ruolo della parrocchia nella mediazione comunicativa, giorno 11 maggio alle ore 19:00. Il giorno seguente il film Disconnect ci catapulterà in storie concrete (dal dramma alla scoperta…) per rimanere ancorati alla realtà, troppo spesso cruda. Il clou della settimana saranno i giorni 13 e 14 maggio, sempre alle 19:00, quando avremo tra noi Mimmo Muolo ed Enzo Quarto: ci aiuteranno a comprendere l’apporto di Papa Francesco nella riflessione sulla Famiglia e quanto, con velocità non previste, si è passati nel nucleo famigliare dalla carezza al touch, da una comunicazione reale a un “relazionarsi” virtuale. Due eventi significativi chiuderanno questi giorni speciali: il 15 maggio alle 20:00 la Compagnia teatrale di Casalvecchio proporrà Vado via (forse), mettendo in scena “che aria tira” tra gli adolescenti in questo contesto particolare; il 16 maggio, alle 20:00, alla presenza del cantautore cristiano Tony Nevoso, saranno premiati i Giovani che risulteranno vincitori del concorso proposto in questa occasione, la cui prova si è tenuta lo scorso 30 aprile.

Tutti gli incontri si terranno presso la Sala Giovanni Paolo II, in Lucera, ubicata in via Spagnoletti Zeuli, ad eccezione dell’incontro del 14 maggio, che vivremo a Troia presso l’Auditorium Antonio Pirotto (presso l’Asilo San Benedetto).

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter