Si è svolta presso la sede dell’Ipsia di Lucera, la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del concorso scolastico provinciale “Una Poesia per la Pace”, organizzato dal Club Unesco “Federico II” in collaborazione con l’I.I.S. “Alberico Marrone” di Lucera, che ospita l'evento sin dalla sua istituzione, e che si avvale del sostegno dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del patrocinio della Provincia e del Comune di Lucera. Erano presenti il dirigente scolastico Prof Michele Prencipe, il presidente Unesco di Lucera dott. Massimiliano Monaco, il vice presidente avv. Pietro Agnusdei e dell’assessore P.I. Germano Benincaso. Negli interventi di presentazione dell’iniziativa gli oratori hanno sottolineato come la collaborazione tra l'istituto’ Ipsia di Lucera’ e l'Unesco sia ormai consolidata, in uno sforzo comune atto a propagandare sopratutto tra i giovani la diffusione della lettura e che porta alla riflessione e alla composizione. Il concorso, nato da un’idea del professor Mario Tibelli, quest'anno allarga i suoi orizzonti ed è esteso a tutte le scuole della Provincia. Saranno coinvolti i ragazzi dell'ultimo anno di scuola media e quelli delle superiori. Le modalità di partecipazione al concorso saranno rese note ufficialmente nei prossimi giorni, cosi come il tema su cui i ragazzi dovranno lavorare per elaborare i loro scritti Il presidente della commissione esaminatrice sarà il Prof. Michele Urrasio e gli scritti in concorso saranno raccolti anche quest’anno in un volume. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 21 marzo 2011, Giornata Mondiale della Poesia. Questo del concorso “Una Poesia per la Pace” è solo la prima di una serie di manifestazioni organizzate dal Club Unesco “Federico II” di Lucera.
DANILO DE SABATO
GUARDA LE FOTO