Chiudi

CISL e ANOLF di Foggia “Due ruote di solidarietà”

 

“Due ruote di solidarietà”. E’ lo spirito della nuova iniziativa a favore dei lavoratori immigrati, che vivono in condizioni di bisogno e indigenza, promossa dalla CISL e dall’ANOLF (Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere) di Foggia. Considerato che la mobilità è uno dei bisogni primari ed essenziali di questi lavoratori, alle prese con la necessità di spostarsi sul vasto territorio provinciale, solitamente dalle campagne ai centri di accoglienze e ricovero, la CISL e l’ANOLF hanno avviato una raccolta di biciclette usate da distribuire gratuitamente ai lavoratori stranieri interessati. 

 

Con questo obiettivo, il segretario generale della CISL di Foggia, Emilio Di Conza, ed il presidente provinciale dell’ANOLF, Diego De Mita, hanno chiesto ed ottenuto la collaborazione ed il sostegno di tutte le categorie sindacali, gli enti e le associazioni della CISL, nella promozione di tale iniziativa solidale tra i propri iscritti e sostenitori. “Sono sicuramente tanti i lavoratori e pensionati – evidenziano i promotori - che possiedono biciclette da tempo in disuso, talvolta abbandonate, presso le proprie abitazioni. Esse potrebbero trasformarsi in un utilissimo strumento di vita quotidiana per quei lavoratori immigrati che non posseggono alcun mezzo di circolazione al di fuori delle proprie gambe”.

 

Si tratta quindi di “un piccolo ma importante gesto di solidarietà nei confronti di persone bisognose che, al tempo stesso, ci consentirebbe di ‘valorizzare al servizio del prossimo’ un nostro bene che, in moltissimi casi, giace inutilizzato nei box di casa nostra”. Per partecipare alla raccolta delle bici da donare agli immigrati, è possibile rivolgersi presso la sede provinciale dell’ANOLF di Foggia, in Via Montegrappa 64/b, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 (info: 0881.583419 e 388.3095170). 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter