Chiudi

CHIUSI I CORSI DI POTATORE E MULETTISTA

Si terrà martedì 10 giugno a partire dalle ore 9.00 presso i locali dell’I.I.S. EINAUDI-GRIECO in PIAZZA GOPPINGEN, 4 71100 FOGGIA il TAVOLO TEMATICO di diffusione delle buone prassi dei corsi da poco conclusi gestiti da Smile Puglia POTATORE e MULETTISTA. I corsi hanno visto l’assidua partecipazione di 30 giovani disoccupati e sono stati caratterizzati da una fase teorica e da una simulazione in contesto operativo che ha visto impegnati numerosi operai agricoli esperti nel ruolo di tutor per trasferire agli allievi conoscenze ed abilità legate al settore agricolo. Infatti il settore agricolo provinciale, pur caratterizzato da un mercato del lavoro fortemente stagionalizzato, si conferma ancora quello più “dinamico” sotto l’aspetto occupazionale, evidenziando, tra l’altro, uno specifico fabbisogno di competenze connesse alle produzioni tipiche dell’area oltre che per il comparto della trasformazione delle stesse.  I risultati raggiunti dai due corsi sono rinvenibili nella soddisfazione delle aziende che hanno ospitato gli allievi per la parte pratica e che parteciperanno attivamente al TAVOLO: COOP EMMAUS di Foggia, COOP ALTERECO e LA PIETRA DI SCARTO di Cerignola, AZIENDA AGRICOLA IAFFALDANO e AZIENDA AGRICOLA NICASTRO di Foggia. In linea con l’avviso Smile Puglia in collaborazione con la CIA ha gestito un’offerta formativa capace di rispondere in maniera diretta e puntuale ai fabbisogni delle imprese attraverso; l’apprendimento di competenze tecnico-professionali finalizzate al presidio di specifiche prestazioni nell’ambito di processi di lavoro ben identificati;  l’acquisizione dei riferimenti di contesto indispensabili per agire in maniera consapevole ed in condizioni di sicurezza.  I lavori moderati dalla dott.ssa Grazia Francavilla saranno aperti dalla dott.ssa Luisa Maraschiello dirigente del settore Formazione professionale della Provincia di Foggia e dal dott. Antonio De Maso presidente di Smile Puglia.   Il tavolo prevede gli interventi tecnici della CIA provinciale e un confronto con due presidi che guidano due istituti agrari il prof Leonardo Antonio Soldo e il prof Giuseppe De Cato. Inoltre ampio spazio sarà lasciato alle proposte operative rivenienti dagli addetti ai lavori e dai ragazzi in un’ottica di miglioramento delle progettualità nel settore agricoltura. Dopo l’ufficiale consegna degli attestati 30 giovani sono pronti a presentare il proprio curriculum presso le aziende agricole della Provincia di Foggia con un background che va dalla conoscenza delle principali specie olivicole alle tecniche di potatura dell’olivo; dalla conoscenza dei macchinari agricoli alle loro specifiche manovre. A giudicare dai dati dell’Osservatorio Regionale che vedono nel comparto agricoltura forti e costanti potenzialità e soprattutto grazie al supporto della CIA si prospettano nuove prospettive occupazionali per gli allievi in uscita.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter