Chiudi

CHE COSA E' IL LAPEC?

Il LAPEC è un’associazione senza scopo di lucro che si prefigge, attraverso la formazione di un laboratorio permanente, lo studio dei temi e degli istituti che regolano l’esame incrociato nel processo penale e di tutti i principi che regolano il c.d. “giusto processo”.  

All’origine, l’associazione venne fondata nel 2008, a Siracusa,  presso il prestigioso Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali, ad opera dell’Avv. Ettore Randazzo, già presidente della Unione Camere Penali Italiane.  

La neonata “costola” foggiana si propone di affrontare, attraverso sinergie di studio, convegni e seminari di approfondimento fra avvocati, magistrati e docenti universitari, le numerose criticità del processo penale italiano, anche in confronto comparato con altri sistemi giudiziari.   L’importanza di una tale iniziativa risiede nella necessità, d’ordine assoluto, di non sopire mai il grado di allerta di fronte a talune anomalie procedurali che non realizzano le direttive previste dalla Carta Costituzionale. Ogni persona, infatti, ha diritto ad un processo equo, nel pieno contraddittorio delle parti e davanti ad un giudice terzo ed imparziale che celebri il processo in un tempo ragionevole, ma per realizzare appieno questo programma occorre vigilare sul momento acquisitivo delle fonti di prova e sull’esame incrociato (cross examination) le cui regole, troppo spesso, vengono confuse, trascurate, disattese o deliberatamente ignorate.

Si ribadisce, pertanto, la fondamentalità del primo incontro, già fissato per il prossimo 20 febbraio 2014, presso il Tribunale di Foggia, avente ad oggetto “I principi informatori e le linee guida del codice di procedura penale”, cui raccomandando la massima adesione.

Avv. Giacomo Grasso

 

LEGGI ANCHE : Il L.A.P.E.C. ha completato la sua Struttura Organizzativa

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter