Chiudi

CGL' 'GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE' IL 25 OTTOBRE A ROMA

“Lavoro, dignità e uguaglianza per cambiare l’Italia” sono le parole d’ordine della giornata di mobilitazione nazionale della CGIL di sabato 25 ottobre a Roma.

Per creare nuovo lavoro, riteniamo sia necessario ridurre le tasse ai lavoratori e alle famiglie, in modo da aumentarne il potere d’acquisto e, quindi, i consumi, ed effettuare investimenti pubblici e incentivare quelli privati per rimettere in moto l’economia e rilanciare l’occupazione.

Per ridare dignità al lavoro, riteniamo necessaria l’eliminazione dei contratti di lavoro “atipici”, che hanno provocato il peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di intere generazioni, e l’introduzione di un Contratto Unico a tempo indeterminato.

Per ristabilire l’uguaglianza di tutti i lavoratori, riteniamo necessario estendere a tutti le tutele previste dal welfare (maternità, malattia, infortunio ed equa retribuzione), estendere a tutti i settori e a tutte le imprese la Cassa Integrazione Guadagni ed estendere a tutti i lavoratori la possibilità d’accesso all’Aspi.

Per favorire la discussione sui temi della giornata di mobilitazione nazionale e consentire la partecipazione dei cittadini di Lucera e dei Monti Dauni alla manifestazione di sabato 25 ottobre a Roma, la Camera del Lavoro – CGIL di Lucera ha indetto un’assemblea pubblica che si svolgerà giovedì 16 ottobre, a partire dalle ore 17,30, presso la sala consiliare del Comune di Lucera.

 

Liano NICOLELLA

Coordinatore Camera del Lavoro CGIL

Lucera – Monti Dauni

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter