Come ormai da decenni la sezione locale della Misericordia, si occupa di organizzare e partecipare attivamente per la buona riuscita della tradizionale festa di San Giuseppe con l'accensione del tradizionale fuoco del Falò e la solenne processione che si svolgerà nelle vie cittadine del paese partendo dalla Chiesa Madre con la Sacra Immagine del Santo.
Alle ore 17,00, ritrovo e partenza della processione e a seguire la Santa Messa ,con la benedizione e consegna dei bastoncini di pane .
Alle ore 19,00 si terrà la degustazione dei prodotti tipici locali e dove si potranno gustare cotica e fagioli ,pancotto ,peperoni e patate e il soffritto di salsiccia e tutto accompagnato da tanto buon vino paesano,pane casareccio e infine la tradizionale zeppola e anche tanta musica e ballo in piazza Piscero e la accensione del tradizionale falò e presso lo stend si potrà acquistare il pass, a prezzo modico, che dara via alle varie degustazioni. Il ricavato andrà devoluto alla fraternita di Castelluccio Valmaggiore per acquistare materiale sanitario e quant'altro occorre per la sede operativa locale di Misericordia anche in occasione dei 25 anni dalla sua fondazione .
Vincenzo Battista