Il 6 gennaio 2015 alle ore 11, presso il Cinema Sala Farina, la Caritas Diocesana ha consegnato a circa 50 bambini appartenenti a famiglie in difficoltà, regali natalizi offerti dai dipendenti della Banca Popolare di Milano. L'evento è stato preceduto da un piccolo concerto di Natale a cura del coro dei bambini della Cattedrale che hanno allietato l'evento offrendo ai loro coetanei in difficoltà, un momento di gioia natalizia. E' stata l'ultima di una serie di iniziative natalizie poste in essere dalla Caritas Diocesana di Foggia- Bovino. Tutto e' iniziato la sera del 22 dicembre u.s. quando presso il ristorante "Parco del Gusto" la Caritas Diocesana ha organizzato una cena per 200 persone bisognose (quasi tutte famiglie foggiane), cena offerta come lo scorso anno dalla Banca Popolare di Milano. Il 24 dicembre invece, presso la casa di accoglienza "Santa Maria del Conventino" e' stato organizzato dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale in forza alla Caritas, la prima edizione dell'iniziativa dell' APERITIVO SOLIDALE con pizze fritte, dolci, bevande, ecc, al fine di permettere anche agli indigenti di vivere gratuitamente il consueto aperitivo della vigilia. Non è mancata durante tutti i giorni festivi e prefestivi del periodo natalizio l'offerta di cene abbondanti e ben curate presso la stessa struttura del Conventino, che registra ormai un accesso giornaliero di circa 180 persone (in aumento gli italiani). Anche le scuole si sono adoperate per collaborare con la Caritas Diocesana per rendere più felici i giorni di chi vive nella povertà e nella solitudine. Come il Liceo Volta che ha organizzato dei momenti di riflessione sul fenomeno migratorio ed ha raccolto tra gli studenti una somma di denaro, donata poi alla Caritas e destinata alle esigenze dei poveri. Lo stesso ha fatto la scuola L. Einaudi il 17 dicembre 2014 con l'offerta di un pranzo natalizio per 100 persone indigenti individuate attraverso le parrocchie dalla Caritas Diocesana. Pranzo preparato dagli stessi studenti della scuola Alberghiera, come a cura degli stessi studenti coordinati dai loro docenti, e' stato il momento di animazione canora e di accoglienza degli invitati, che hanno reso l'evento veramente speciale.
Questo e' il volto bello della nostra città di Foggia! Questo e' il volto vero dei giovani foggiani, capaci di inventare opere di bene!