Giovedì 31 ottobre p.v. l’Associazione Studentesca universitaria AREA NUOVA, nell’ambito del ciclo di seminari “Simuliamo un processo penale”, organizza l’incontro dal titolo: “Alla ricerca dei diritti perduti - problemi e prospettive del trattamento della popolazione carceraria”. Al centro del dibattito, cui prenderanno parte illustri relatori, ci sarà non solo il trattamento dei detenuti all’interno dei luoghi di espiazione della pena, ma anche le problematiche connesse al riconoscimento dei diritti umani fondamentali a soggetti che vengono, per i motivi più vari, affidati alla cura dello Stato. La tematica verrà approfondita tramite l’analisi dei due casi che hanno destato maggior risonanza mediatica negli ultimi anni: le morti violente, avvenute “nelle mani dello Stato”, di Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi. Ciò sarà reso possibile dalla presenza dell’Avv. Fabio Anselmo, legale di parte civile delle famiglie Cucchi e Aldrovandi nei processi per la morte dei due giovani ragazzi.
Il convegno si svolgerà in due fasi: la mattina, dalle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Classico Vincenzo Lanza, l’Avv. Anselmo racconterà ai giovani liceali la propria esperienza umana e professionale, vissuta nei due processi sopra ricordati. Sotto la conduzione della Prof.ssa Mariolina Cicerale, interverranno anche Marco Buccarella, Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, ed il Dirigente Scolastico Giuseppe Trecca.
La seconda fase si aprirà alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza. Ad affiancare l’Avv. Anselmo, che questa volta si soffermerà sui dettagli tecnico – giuridici dei casi analizzati, ci sarà il Prof. Vittorio Fineschi, ordinario del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, nonché consulente tecnico della famiglia Cucchi nel processo conclusosi in primo grado a Roma lo scorso 5 giugno. A portare un rilevante contributo alla discussione saranno la Prof.ssa Anna Maria Campanale, Ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università di Foggia, ed il dott. Oreste Di Giuseppe, Cultore della Cattedra di Diritto Penale presso la medesima Università. Moderatore sarà Daniele Labianca dell’Associazione Area Nuova.