Chiudi

CARCERI E DIRITTI UMANI: A FOGGIA L’AVVOCATO DEI CASI CUCCHI E ALDROVANDI

Giovedì 31 ottobre p.v. l’Associazione Studentesca universitaria AREA NUOVA, nell’ambito del ciclo di seminari “Simuliamo un processo penale”, organizza l’incontro dal titolo: “Alla ricerca dei diritti perduti - problemi e prospettive del trattamento della popolazione carceraria”. Al centro del dibattito, cui prenderanno parte illustri relatori, ci sarà non solo il trattamento dei detenuti all’interno dei luoghi di espiazione della pena, ma anche le problematiche connesse al riconoscimento dei diritti umani fondamentali a soggetti che vengono, per i motivi più vari, affidati alla cura dello Stato. La tematica verrà approfondita tramite l’analisi dei due casi che hanno destato maggior risonanza mediatica negli ultimi anni: le morti violente, avvenute “nelle mani dello Stato”, di Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi. Ciò sarà reso possibile dalla presenza dell’Avv. Fabio Anselmo, legale di parte civile delle famiglie Cucchi e Aldrovandi nei processi per la morte dei due giovani ragazzi.

 

Il convegno si svolgerà in due fasi: la mattina, dalle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Classico Vincenzo Lanza, l’Avv. Anselmo racconterà ai giovani liceali la propria esperienza umana e professionale, vissuta nei due processi sopra ricordati. Sotto la conduzione della Prof.ssa Mariolina Cicerale, interverranno anche Marco Buccarella, Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, ed il Dirigente Scolastico Giuseppe Trecca.

 

La seconda fase si aprirà alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza. Ad affiancare l’Avv. Anselmo, che questa volta si soffermerà sui dettagli tecnico – giuridici dei casi analizzati, ci sarà il Prof. Vittorio Fineschi, ordinario del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, nonché consulente tecnico della famiglia Cucchi nel processo conclusosi in primo grado a Roma lo scorso 5 giugno. A portare un rilevante contributo alla discussione saranno la Prof.ssa Anna Maria Campanale, Ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università di Foggia, ed il dott. Oreste Di Giuseppe, Cultore della Cattedra di Diritto Penale presso la medesima Università. Moderatore sarà Daniele Labianca dell’Associazione Area Nuova.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter