Chiudi

Area Nuova si complimenta per l’inaugurazione della casa dello studente “Francesco Marcone”

L’associazione AREA NUOVA accoglie con grande piacere l’imminente inaugurazione della nuova residenza universitaria Francesco Marcone ad opera dell’Università di Foggia che sarà consegnata all’Adisu per la gestione dei suoi 60 posti letto. La casa dello studente si affiancherà alle residenze esistenti di via Trieste e di via Galanti. Un successo dovuto alla sinergia di più componenti ma soprattutto al sostegno degli studenti tramite i propri rappresentanti di AREA NUOVA presenti negli organi collegiali. L’associazione AREA NUOVA ha sostenuto da sempre il progetto di ridestinazione dell’ex-Istituto Pascal già Programmatori, a casa dello studente, e lo ha più volte evocato assieme alla nascita della casa dello studente di via Galanti affinchè fosse compiuto un salto di qualità in merito alla disponibilità di posti letto dell’ateneo foggiano. Sicuramente con questa inaugurazione si completa un circuito virtuoso destinato alla fruizione di un servizio indubbiamente consono alle dimensioni dell’Università di Foggia e al suo bacino di studenti. Va sottolineato con rammarico, vista l’accelerata impressa anche a questa inaugurazione, l’ennesimo tentativo di trasformare un evento istituzionale di profilo socio-culturale, in una manifestazione ad uso personale e di tipo quasi propagandistico. A quanto pare dovrebbero esserci più spesso le elezioni del Rettore così inaugureremmo più strutture! Detto ciò, Area Nuova, nonostante questi ottimi risultati sul profilo delle residenze universitarie, continuerà a sostenere le tematiche del diritto allo studio e già dai prossimi incontri nel Consiglio di Amministrazione dell’Adisu, tramite il proprio rappresentante Claudio Amorese, si farà portatrice di tutte le richieste costruttive degli studenti. Riferimento particolare saranno i cosiddetti “figli della crisi”, immaginando, come AREA NUOVA ha già proposto e realizzato all’Università di Foggia, la possibilità di istituire borse di studio o beneficiare di agevolazioni in favore di quegli studenti i cui genitori versano in condizioni difficoltose come cassa integrazione, mobilità, recente licenziamento e simili. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter