Chiudi

Anche a Lucera l'evento ' Notti Sacre'

Anche a Lucera l' evento Notti Sacre. La manifestazione è organizzata dall’Aps Federico II Eventi su incarico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, sotto la direzione artistica generale di Mons. Antonio Parisi, la direzione artistica per le arti visive e performative del         M° Miguel Gomez, Direttore Artistico di BiBart, prima Biennale d’Arte della Città di Bari e Aerea Metropolitana, e coordinato da Cinzia del Corral, vicepresidente di Federico II Eventi.

     La rassegna punta al recupero e alla valorizzazione di artisti, compositori storici e contemporanei, anche internazionali, attraverso esecuzioni musicali contemporanee, prime esecuzioni in tempi moderni di brani sacri riscoperti e trascritti; a dare spazio ai giovani compositori e artisti  attraverso l’interpretazione di musicisti, attori, performers, scrittori e le opere di pittori, scultori, video-makers sul palcoscenico ideale dello scenario suggestivo delle Chiese della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano e della Diocesi di Lucera-Troia.

     Da quest’anno, Notti Sacre valica i confini nazionali creando una rete con la Croazia e, nello specifico, con la regione Istria che parteciperà alla rassegna con il Coro ed il Gruppo Vocale Femminile della città di Porec. 

 

     Questa terza edizione gode del patrocinio di: Sovvenire; Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Diocesi di Lucera-Troia; Presidenza del Consiglio della Regione Puglia; Regione Istria; Provincia di Foggia; dei Comuni di Cerignola, Ascoli Satriano, Orta Nova, Lucera, Orsara di Puglia; Rotary International-Club di Lucera; Comunità degli Italiani di Porec. 

Martedì 9 agosto 2016 alle ore 10:00, presso il Salone del Museo diocesano di Lucera, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi della III edizione di Notti Sacre.

 

Calendario Notti Sacre 2016

 

5 agosto : Ascoli Satriano – Polo Museale

                 Ore 20.00 - Premiazione e Inaugurazione della Mostra del Premio Internazionale di  Pittura    “Notti Sacre 2016”

 

11 agosto : Troia - Museo Ecclesiastico Diocesano (MED)

                    Ore 19.00 Conferenza sul tema “Le stimmate di Francesco” e presentazione del libro  

                                      “Vestirò la Croce” di Don Rocco Malattacca.

 

12 agosto : Lucera – Palazzo Vescovile

                    Ore 20.30 - Inaugurazione della mostra “Mater et Filius” di Miguel Gomez

 

23 agosto :  Orsara di Puglia – Cortile del Palazzo Baronale

                    Ore 21.00 – concerto di musica medievale “Chi t’ama non sta otioso”

                                        Del gruppo “Odor rosae musices” 

 

11/18 settembre : Cerignola – Chiostro di Palazzo Montefornari:                           

                               Ore 20,00 - Inaugurazione della Mostra del Premio di Pittura Internazionale

                                   “Notti Sacre”. Seguirà il Concerto del Duo di Arpe “Duo Images”.

                                                 La mostra sarà visitabile dalle ore 18,30 alle ore 21.00.

 

13 settembre Orta Nova – Chiesa dell’Addolorata:

                          Ore  20,00 -  Concerto della Soprano Nadia Divittorio e VisulArt di Miguel Gomez

                         

19 settembre : Cerignola – Chiesa dello Spirito Santo:

                         Ore 20.00 - “Nel mare ci sono i coccodrilli-

                        Monologo di e con Christian Di Domenico

                        

 

24 settembre : Cerignola - Chiesa SS. Crocifisso (Convento):

                         h. 20,30 -  “Figli di un Padre” Concerto di Piernicola Dalla Zeta

 

27 settembre :  Troia - Museo Ecclesiastico Diocesano (MED)

                           Ore 20.00 - Concerto della Soprano Nadia Divittorio e VisulArt di Miguel Gomez

 

29 settembre : Cerignola – Chiesa San Domenico:

                          Ore 20.00 – “Fratello Sole, Sorella Luna” Concerto di Daniele Casolino, VideoArt

                        di  Miguel Gomez con i danzatori Giada Petroni e Marco Lattucchelli

 

30 settembre : Orsara di Puglia – Chiesa di San Nicola

                         Ore 20.30 - Concerto “Vespro della Vergine Maria” del Florilegium Vocis

                        diretto dal M°  Sabino Manzo 

 

1 ottobre : Cerignola: Chiesa “San Francesco d'Assisi” (Chiesa Madre) : 

                   Ore 20.00 - Concerto “Vespro della Vergine Maria” del Florilegium Vocis

                  diretto dal M°  Sabino Manzo 

 

8 ottobre: Cerignola - Salone Giovanni Paolo II (Episcopio) :

                  Ore 19.00 - Conferenza sul tema “Le stimmate di Francesco”

                  e  presentazione del libro “Vestirò la Croce” di Don Rocco Malattacca

                                          

9 ottobre : Cerignola – Basilica Minore di San Pietro Apostolo (Duomo) :

                    Ore 20.00 - “I Colori Danzanti del Sacro” Opera di VisualArt

                    e Danza di Miguel Gomez  con la Breathing Art Company                                                                                                                            

 

                   

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter