Chiudi

Alberona, visite specialistiche gratuite per tutti

Ogni mercoledì, dalle 9 alle 12 del mattino, i cittadini Alberonesi possono fruire gratuitamente di visite specialistiche nefrologiche e consulenze dietologiche. Una possibilità assicurata grazie al progetto di volontariato medico promosso dall’alberonese Mario Querques, direttore emerito della S.C. di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Foggia. Il progetto è stato approvato sia dal Comune di Alberona che dal Comune di Roseto Valfortore, l’altro paese nel quale è possibile accedere a visite e consulenze mediche specialistiche nefrologiche e dietologiche. Ad Alberona, le visite sono effettuate nell’ambulatorio Asl di Via Mancini 1. Il progetto, inoltre, permetterà – previo accordo con le autorità scolastiche e i genitori degli alunni – uno screening sulla presenza di eventuali casi di obesità all’interno dell’istituto comprensivo di Alberona per prevenire e correggere le conseguenze di sedentarietà e alimentazione non corretta. Mario Querques non è nuovo a iniziative di questo spessore: qualche anno fa, fu proprio lui a mettersi a disposizione per condurre un corso di educazione alla corretta alimentazione per gli alunni dell’istituto comprensivo, con lezioni utili a sviluppare una coscienza critica nei ragazzi sui condizionamenti della pubblicità e l’importanza di abitudini alimentari correttte.

OBESITA’ INFANTILE: ITALIA AL TERZO POSTO NEL MONDO. Quello dell’obesità infantile è un triste primato che investe l’Italia, con percentuali che arrivano al 36-40% in alcune regioni del Sud, più di altre zone europee. Il dato è emerso al simposio 'Science in nutrition', tenutosi a Milano, e illustrato da Enzo Nisoli, professore di Farmacologia della Statale di Milano e presidente della Società italiana di obesità. Quando si parla di obesità infantile, il pensiero corre subito all’America e alla cattiva abitudine di iper nutrire i più piccoli con cibo spazzatura. Eppure, due delle prime tre posizioni dei paesi con il maggior numero di bambini sovrappeso e obesi sono occupate da Italia (terzo posto) e Grecia (primo posto): luoghi in cui dovrebbero farla da padrone la dieta mediterranea e il mangiare sano. Invece, per comodità o disinformazione, mamme e papà scelgono spesso merendine confezionate, snack industriali o dolci, che aumentano, e di molto, il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari. Che al momento sono ancora la principale causa di morte in Italia.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter