Chiudi

Alberona si conferma Arancione e accoglie Troia

Il Touring Club Italiano ha confermato la Bandiera Arancione ad Alberona per altri 3 anni, fino alla prossima verifica fissata per il 2018. Il marchio di qualità turistico-ambientale, col tradizionale drappo arancione, è stato riconsegnato a Milano, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Marino, nelle mani del consigliere comunale Donato Russo, presente alla solenne cerimonia come delegato del Comune di Alberona. “Siamo fieri di questo risultato”, ha commentato Russo. Il consigliere comunale incaricato dal sindaco Tonino Fucci ha fatto i complimenti ai delegati dei comuni di Troia, Corigliano d’Otranto e Specchia ai quali dal 2015 è stata riconosciuta la Bandiera Arancione. “Con i tre nuovi ingressi”, ha spiegato Russo, “salgono a 13 i Comuni pugliesi che si fregiano di questo importante riconoscimento: Alberona (Fg), Bovino (Fg), Orsara di Puglia (Fg), Pietramontecorvino (Fg), Rocchetta Sant’Antonio (Fg), Sant’Agata di Puglia (Fg), Troia (Fg), Alberobello (Ba), Cisternino (Br), Locorotondo (Ba), Oria (Br), Corigliano d’Otranto (Le) e Specchia (Le). Con l’ingresso di Troia”, ha aggiunto il consigliere comunale di Alberona, “i Monti Dauni consolidano il primato assoluto di Bandiere Arancioni in Puglia e in tutto il Sud”. In tutta Italia, i comuni ai quali è stato assegnato il riconoscimento del Touring Club sono soltanto 209 su oltre 2.000 candidature. Ideata nel 1998, la Bandiera arancione è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale del Turismo come unica esperienza italiana di successo nel campo del turismo sostenibile, nel 2008 ha ricevuto lo Skal Ecotourism Award, premio internazionale assegnato al TCI dall’associazione Skal International e nel 2014 il Premio internazionale Herity alla cultura. Alla cerimonia di Milano, che si è tenuta venerdì 27 marzo, erano presenti il presidente nazionale dell’Anci, Piero Fassino; la dirigente Ufficio Promozione della Regione Puglia, Antonietta Riccio e dal presidente del Touring Club Italiano Franco Iseppi. 

La Bandiera Arancione è un marchio estremamente selettivo. La commissione del Touring Club, prima dell’analisi della località e della visita sul campo, analizza le risposte a un questionario con 250 domande e richieste documentali che riguardano l’accoglienza, la ricettività e i servizi complementari, i fattori di attrazione turistica, la qualità ambientale e, infine, la struttura e la qualità peculiare della località. Alberona è stato, nel 2002, uno dei primi paesi della Puglia a cui il Touring Club ha assegnato il riconoscimento della Bandiera Arancione. Alberona è uno dei pochi paesi, in Puglia, a sommare tre importanti riconoscimenti dal punto di vista turistico e ambientale: la Bandiera Arancione del Touring Club, il marchio dei “Borghi più belli d’Italia” e quello de “Les Plus Beax Villages de la Terre”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter