Chiudi

Alberona “paese dei piccoli”, ecco l’Estate Ragazzi

Tanto sport e il piacere di stare insieme e di divertirsi, imparando: ad Alberona, nell’ambito del cartellone estivo, ha preso il via “L’Estate Ragazzi”, un programma denso di attività rivolte ai bambini del paese e a quelli che sono arrivati da fuori con le loro famiglie per passare le vacanze nel borgo. Oltre a un programma giornaliero di iniziative e di giochi, ai più piccoli saranno dedicati diversi appuntamenti lungo tutto l’arco del mese: da uno spettacolo ispirato a Peter Pan (giovedì 8 agosto) all’arrivo dei “gonfiabili” (sabato 10), con altri momenti di sport, aggregazione e divertimento. Ai giovani, invece, è dedicato il torneo di X BOX, organizzato dall’Associazione Gnt, che si terrà venerdì 2 agosto sulla Terrazza Panoramica.

LE FOTO DI RAFFAELE BATTISTA, INNO AI MONTI DAUNI. Sabato 3 agosto, alle ore 19.00, nell’auditorium comunale, sarà inaugurata la mostra fotografica di Raffaele Battista intitolata “Daunia, poesia di un paesaggio”. I 30 paesi dei Monti Dauni in un meraviglioso racconto per immagini, segni, geometrie naturali e suggestioni. La personale del giovane fotografo lucerino si compone di 35 fotografie formato di 60×40. Non è facile raccontare i Monti Dauni, tante e tali sono le sfumature, le variazioni di colore, le diverse linee d’orizzonte che disegnano i contorni dei paesi, delimitano le colture dei campi, integrano paesaggi naturali e contesti architettonici. A Raffaele Battista, però, l’impresa sembra riuscire perfettamente perché le sue fotografie sono una narrazione per luci e ombre, capaci non di “catturare” ma di liberare la poesia e la potenza evocativa, quasi metaforica, che i luoghi di questi borghi meravigliosi riescono a esprimere. Sempre sabato 3 agosto, ma alle ore 21.30, in Piazza Civetta, si terrà la terza edizione della sfilata di moda diretta da Rosanna Di Canio e Raffaele Ferrante.

IL RITORNO DI “PORCHETTA SOTTO LE STELLE”. Triplo appuntamento domenica 4 agosto: alle 18.30, l’auditorium sarà intitolato alla memoria del poeta alberonese Vincenzo D’Alterio; alle 19.30, il curatore delle opere, Giuseppe Trincucci, assieme a un cultore di storia locale quale è Michele Galante e al critico letterario Cosma Siani, presenterà i volumi dedicati alla vita e all’arte di D’Alterio; alle 21.30, concerto classico del “Trio Onirica”. Giovedì 8 agosto saranno protagonisti i giovani di “Gnt” con lo spettacolo Chi ha ‘incatastato’ Peter Pan. La notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, sarà caratterizzata dalla sesta edizione di “Porchetta sotto le stelle”, mentre la domenica verrà interamente dedicata agli artisti che raggiungeranno Alberona dal mattino per partecipare alla Estemporanea di pittura. Ferragosto con il gruppo folk “I seguaci di Euterpe” e il loro spettacolo che inizierà alle ore 21.30. Sabato 17 altro appuntamento col gusto: arriva la Festa della Mozzarella. Domenica 18, l’atteso ritorno di “Ballando sotto la luna”, manifestazione giunta alla sua terza edizione. Applausi, risate ed emozioni anche per “Alberona’s got talent”, lunedì 19 agosto, in Piazza Civetta. Martedì 20 spazio al palato con l’edizione 2013 della Festa del Vitello a partire dalle ore 20. Nella seconda metà di agosto, tanti appuntamenti saporiti con serate dedicate al tartufo, al cinghiale e ad altre tipicità. Cerimonia finale del Premio Internazionale di Poesia il 25 agosto. Il programma di “Naturalmente Alberona” sarà chiuso dalle due giornate dedicate alla Festa Patronale di San Giovanni Battista del 29 e 30 agosto e, infine, dallo spettacolo di domenica 1 settembre.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter