Chiudi

Alberona, nuovo volto per Corso Vittorio Emanuele

Con la fine del 2014 e l’inizio dell’anno nuovo, il centro storico di Alberona si appresta a cambiare volto. Grazie al progetto di rigenerazione territoriale e urbana, e ai fondi derivanti dalla sua approvazione, a breve saranno avviati i lavori di risistemazione che interesseranno Corso Vittorio Emanuele. Gli interventi riguarderanno la pavimentazione dell’importante arteria del centro storico alberonese, così come i marciapiedi e ogni altro elemento di arredo urbano del corso.

“Era importante sbloccare l’utilizzo effettivo di questo come di altri finanziamenti ottenuti quest’anno”, ha dichiarato il sindaco di Alberona, Tonino Fucci.

Corso Vittorio Emanuele è la via più importante di Alberona, quella che attraversa per intero il paese e conduce ad alcuni dei luoghi più importanti e ricchi di storia del borgo: l’Antiquarium, il Centro Visite sull’ecologia del cinghiale, la Chiesa Madre e la Torre del Priore. “L’avvio a breve dei lavori di riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele”, ha aggiunto il primo cittadino, “fa il paio con la ripresa dei lavori per l’ampliamento della struttura socio-riabilitativa del progetto Dopo di noi”. Al termine degli interventi, previsto entro l’estate del prossimo anno, e una volta ottenuto l’accreditamento della Regione Puglia, la struttura sarà dotata di 30 posti letto. L’ulteriore adeguamento sarà fondamentale per attivare concretamente un nuovo e importante punto di riferimento che va nell’auspicata direzione di una maggiore ‘territorializzazione’ dei servizi socio-sanitari, con una più stretta aderenza tra le esigenze specifiche di un’area come quella dei Monti Dauni e l’implementazione di infrastrutture destinate alle fasce deboli delle popolazioni.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter