Chiudi

Alberona, estate alla grande nel segno di Gnt

“A nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale alberonese, voglio far giungere i miei più sinceri e ammirati ringraziamenti all’associazione “Giovani nel Tempo” di Alberona. Se il bilancio dell’estate alberonese è stato così positivo ed entusiasmante, il merito è anche dei soci del sodalizio guidato dal presidente Gianni Ferro: attraverso un’opera di puro volontariato, e sostenuti da sponsor che hanno creduto in questa associazione, Gnt è riuscita a organizzare in modo encomiabile un’edizione splendida dell’Estate Ragazzi, con attività quotidiane ed eventi serali che hanno dato modo ai tanti giovani alberonesi e ai moltissimi ragazzi giunti qui per il periodo estivo di divertirsi e di vivere momenti di gioco e di aggregazione”. E’ il sindaco di Alberona, Tonino Fucci, a ringraziare l’associazione Giovani nel Tempo per il contributo fondamentale offerto all’ottima riuscita del cartellone estivo che ha animato il borgo dal 25 luglio al 1 settembre. Sono stati proprio i volontari di Gnt, domenica 1 settembre, a chiudere il programma di “Naturalmente Alberona” con una serata in cui hanno ripercorso i flashback più significativi dell’estate nel borgo. “Giovani nel tempo”, lo scorso 25 marzo, ha compiuto i suoi primi 5 anni di vita con attività che ogni volta creano aggregazione, divertimento, ma anche impegno per dare un nuovo significato alle tradizioni e alle radici culturali del borgo. Non è un caso, dunque, che proprio “Gnt” abbia organizzato, lo scorso 30 luglio, una serata dedicata a “giochi, sfide e divertimento d’altri tempi”, per scoprire come si divertivano i bambini di una volta, quando ancora non c’erano computer, playstation, wii e altre diavolerie elettroniche. L’associazione ha l’obiettivo di promuovere iniziative che valorizzino le antiche tradizioni popolari, la tutela dell’ambiente e l’aggregazione. “L’associazione si chiama Giovani nel tempo perché crediamo che la giovinezza non sia una condizione legata a una determinata fase della vita, bensì alla nostra interiorità. Parte della nostra missione è capire come veniva vissuta l’età giovanile ai tempi dei nostri nonni e dei nostri genitori e quindi leggere in chiavi differenti questo tempo meraviglioso. Ci interessano, ancora, le antiche tradizioni, le iniziative legate al teatro e all’arte in genere, la cultura musicale, il giornalismo e ogni altra attività ludico-ricreativa attrattiva per i giovani”. Sono già moltissime le iniziative organizzate dal sodalizio che è presente anche in internet all’indirizzo www.giovanineltempo.com, una finestra informativa con foto, video, statuto e modulo d’iscrizione oltre agli spazi per le news e a quello per la rassegna stampa. “Oltre ai volontari di Gnt – conclude il sindaco Tonino Fucci – voglio ringraziare le Forze dell’Ordine, l’Arma dei Carabinieri, il parroco don Luigi Pompa, i titolari e i dipendenti delle attività commerciali di Alberona e tutti coloro che hanno dato un contributo alla buona riuscita di un’edizione particolarmente riuscita dell’estate alberonese. A questo proposito, ringrazio il gruppo di protezione civile Gli Angeli che hanno sopperito alle lacune di organico della Polizia Municipale”. 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter