Chiudi

Alberona, camperisti in arrivo

Arriveranno dalle regioni del centro-Sud e dalla Toscana i camperisti che, venerdì 27 gennaio, visiteranno Alberona e pranzeranno in paese prima di proseguire il loro tour a Lucera. L’iniziativa è stata organizzata dalla masseria didattica “Casanova” di Lucera che ha voluto coinvolgere il centro alberonese in quanto premiato per il proprio patrimonio culturale e paesaggistico con la “Bandiera Arancione” del Touring Club e dal marchio “Borghi più belli d’Italia” assegnato dall’Anci. Alle ore 11, saranno 100 i camperisti che saranno accolti nel borgo e guidati attraverso piazze, archi, chiese e luoghi d’interesse per conoscere uno dei paesi più interessanti dei Monti Dauni. Il gruppo che visiterà Alberona resterà cinque giorni in Capitanata, partecipando a visite guidate e degustazioni. A dare loro il benvenuto ai visitatori, venerdì, ci sarà una delegazione dell’Amministrazione comunale alberonese che li inviterà a tornare in paese anche a settembre, quando Alberona (assieme a Roseto Valfortore, Bovino e Pietrammontecorvino) ospiterà il Festival dei Borghi più belli d’Italia. Non è la prima volta che il “paese delle fontane” gode dell’attenzione degli amanti del turismo itinerante: lo scorso ottobre, infatti, Alberona è stato uno dei 100 comuni “arancioni” a ospitare la Festa Nazionale del PleinAir, la pubblicazione di riferimento per chi ama fare turismo a bordo delle “case viaggianti”.
Sono migliaia, in Italia, i nuovi veicoli attrezzati che nel 2012 si sono messi su strada per fare turismo itinerante. Il Bel Paese è la quinta nazione europea per immatricolazioni di camper e roulotte. I camperisti, ogni anno, spendono circa 800 milioni di euro in acquisti effettuati nelle località italiane visitate. Tutti gli studi operati su questo segmento del turismo mettono in evidenza, oltre al crescente valore economico e ai significati culturali del fenomeno, la propensione dei camperisti ad avere una maggiore attenzione per le peculiarità e la salvaguardia dell’ambiente. In Italia il turismo itinerante coinvolge 8 milioni di persone e circa 600mila camperisti. Poco più di 1.700.000 italiani hanno fatto almeno una volta un viaggio in camper.


fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter