Chiudi

Alberona: arte, palle e mazze in piazza

E’ Pietro Petti, artista di Lucera, il vincitore della quarta edizione della Estemporanea di Pittura di Alberona. Al concorso hanno partecipato pittori provenienti da tutta la Capitanata e dalle regioni limitrofe di Campania e Molise. Pietro Petti, il cui lavoro è stato giudicato il migliore dalla commissione del premio (composta da Luigi Valeno, Michele Urrasio, Giuseppe Onorato, Sabrina Grifone e Pietro Frisi), si è dunque aggiudicato l’attestato di vincitore e il primo premio in denaro da 700 euro. Il secondo posto lo ha conquistato il molisano Antonio Mazziale, di Toro (Campobasso). Sul terzo gradino del podio la lucerina Costanza Tertibolese. Il premio “Coppa Giuria”, invece, è andato all’avellinese Giuseppe Pelosi. Sono stati premiati, inoltre, Vincenzo D’Alterio di Castelnuovo della Daunia (Coppa quadro originale); i casertani Rosalba Leo e Giovanni Miglio (ex aequo per il quadro più accademico); Laura Castellano di Acquaviva delle Fonti e Carmine Franco di Francolise (Ce).

La mostra con i quadri realizzati dai partecipanti all’estemporanea resterà aperta fino a domenica 10 agosto nell’auditorium comunale Vincenzo D’Alterio.

BASEBALL IN PIAZZA. L’agosto alberonese proseguirà domani, giovedì 7 agosto, dalle 21.30, con un originalissimo appuntamento: in Piazza del Popolo, arriverà il “Baseball Tour” del Baseball Club Foggia. I Bulldogs, i ragazzi del settore giovanile della società sportiva foggiana, insegneranno ai più piccoli quanto può essere divertente uno sport che in Italia va conquistando un numero crescente di estimatori e di praticanti. Grazie al “tunnel”, una struttura agile e colorata, i ragazzi potranno giocare in tutta sicurezza e imparare i segreti del baseball. Il Baseball Club Foggia non è nuovo a queste iniziative e si è distinto, negli ultimi anni, come una delle realtà più vincenti e dinamiche dello sport in Capitanata.

IL RITORNO DI PETER PAN. Venerdì 8 agosto, il programma degli eventi ad Alberona propone lo spettacolo “Chi ha ‘incatastato’ Peter Pan”. Si tratta di una delle tante e lodevoli iniziative organizzate dall’associazione alberonese Giovani nel Tempo (Gnt).

Anche quest’anno, Gnt è riuscita a organizzare una ricchissima edizione dell’Estate Ragazzi, con attività quotidiane ed eventi serali che danno modo ai tanti giovani alberonesi e ai moltissimi ragazzi giunti qui per il periodo estivo di divertirsi e di vivere momenti di gioco e di aggregazione. 

L’ESTATE DEI GIOVANI. “Giovani nel tempo” ha compiuto i suoi primi 6 anni di vita con attività che ogni volta creano aggregazione, divertimento, ma anche impegno per dare un nuovo significato alle tradizioni e alle radici culturali del borgo. Non è un caso, dunque, che proprio “Gnt” abbia organizzato, lo scorso 30 luglio, una serata dedicata a “giochi, sfide e divertimento d’altri tempi”, per scoprire come si divertivano i bambini di una volta, quando ancora non c’erano computer, playstation, wii e altre ‘diavolerie’ elettroniche. L’associazione ha l’obiettivo di promuovere iniziative che valorizzino le antiche tradizioni popolari, la tutela dell’ambiente e l’aggregazione. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter