Chiudi

Alberona, arrivano i camperisti

Per due giorni, Alberona si trasformerà nel “paese dei camper siti”: sabato 1 e domenica 2 ottobre, Alberona e altri 100 paesi a cui il Touring Club ha riconosciuto la “Bandiera Arancione” saranno raggiunti dagli amanti di camper e roulotte che parteciperanno alla quarta edizione della Festa Nazionale del PleinAir, la pubblicazione culto di chi ama fare turismo a bordo di “case viaggianti”. Si calcola che saranno complessivamente circa 3mila gli automezzi in viaggio e oltre 10mila i camperisti che, per l’occasione, andranno a scoprire le eccellenze dell’entroterra italiano. Ad Alberona, sabato 1 ottobre, dopo la sistemazione degli automezzi, i visitatori saranno accolti alle ore 12 nella sede municipale dal sindaco Tonino Fucci. Un’ora più tardi, ai camperisti saranno offerti un aperitivo e una borsa di benvenuto. Sempre sabato 1 ottobre, il programma proseguirà alle ore 15 con la visita guidata al borgo: i turisti saranno accompagnati nelle vie e nelle piazze del centro storico, attraverso un percorso alla scoperta degli archi secolari, delle chiese, degli antichi portali, dei punti panoramici e degli altri luoghi d’interesse che caratterizzano Alberona. Alle ore 21 è previsto lo spettacolo musicale in Piazza Civetta. Domenica 2 ottobre, invece, a partire dalle ore 10 i camperisti visiteranno l’Antiquarium comunale, il Centro Visita Multimediale inaugurato in agosto e l’area faunistica del cinghiale. Sono migliaia, in Italia, i nuovi veicoli attrezzati che nel 2011 si sono messi su strada per fare turismo itinerante. Il Bel Paese è la quinta nazione europea per immatricolazioni di camper e roulotte. I camperisti, ogni anno, spendono circa 800 milioni di euro in acquisti effettuati nelle località italiane visitate. Tutti gli studi operati su questo segmento del turismo mettono in evidenza, oltre al crescente valore economico e ai significati culturali del fenomeno, la propensione dei camperisti ad avere una maggiore attenzione per le peculiarità e la salvaguardia dell’ambiente. In Italia il turismo itinerante coinvolge 8 milioni di persone e circa 600mila camperisti. Poco più di 1.700.000 italiani hanno fatto almeno una volta un viaggio in camper. La collaudata iniziativa, che nelle scorse edizioni è stata già apprezzata da migliaia di turisti in camper, si svolge in concomitanza con un importante anniversario: proprio ad ottobre PleinAir compie infatti quarant’anni, e la grande festa sarà l'occasione per vivere in prima persona i valori che ispirano la rivista e i suoi lettori e per condividere con altri appassionati la comune passione per un turismo “secondo natura”. Chi partecipa alla Festa Nazionale del PleinAir porterà con sé una macchina fotografica: in occasione dell’evento si svolgerà un concorso per celebrare il quarantennale della rivista, il cui primo numero uscì proprio nell’ottobre 1971. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che aderiscono alla manifestazione. Il regolamento e tutte le informazioni saranno pubblicati a breve sul sito ufficiale dell'evento.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter