Chiudi

Alberona all’Expo con i 'Borghi più belli d’Italia'

Ci sarà anche Alberona all’Expo di Milano, l’Esposizione Universale dedicata al tema “nutrire il pianeta, energia per la vita”. La rete Anci de “I Borghi più belli d’Italia”, di cui Alberona fa parte, ha acquistato uno spazio all’interno di Expo: ogni settimana, a partire da maggio, quell’area accoglierà delegazioni e materiale di promozione dei paesi riconosciuti quali eccellenze dell’entroterra italiano. Lo spazio de “I Borghi più belli d’Italia”, quindi, esporrà anche materiale informativo, brochure e poster di Alberona. All’Expo, Alberona sarà presente anche grazie alla nuova “Guida ai Borghi più belli d’Italia”. Di ciascuna località, la nuova pubblicazione propone immagini, storia, aneddoti, spirito del luogo, piaceri e sapori. I borghi sono organizzati per regioni, all’interno di tre aree geografiche – nord, centro e sud – immediatamente identificabili anche a guida chiusa, grazie a tacche di colore diverso. Ogni regione è preceduta da una copertina di due pagine con una cartina per la localizzazione dei borghi. All’interno della regione di appartenenza, i borghi sono disposti in ordine alfabetico e con il corredo di una piccola tavola cartografica. La Guida è suddivisa in tre sezioni. La prima è quella delle note generali (altitudine, numero di abitanti, la festa patronale, l’ufficio turistico, le distanze dai principali centri, come si raggiunge il borgo e il suo sito Internet). In rapida successione, vi sono le pagine dedicate allo Spirito del Luogo, con informazioni sul toponimo, la storia, castelli, chiese, palazzi, piazze, opere d’arte, panorami. La terza e ultima sezione, infine, offre informazioni su “Piaceri e Sapori”, aiutando a conoscere quanto c’è di “bello e buono” nel borgo, dai piatti tipici alle bellezze ambientali e artistiche nelle immediate vicinanze, perché spesso il borgo è inserito in un paesaggio di pregio.

A Milano, però, il piccolo comune dei Monti Dauni sarà presente già da marzo. Nel capoluogo lombardo, sabato 28 e domenica 29 marzo, al Castello Sforzesco saranno promossi i comuni ai quali il Touring Club Italiano ha riconosciuto la Bandiera Arancione, marchio di qualità ambientale e turistica.

Alberona è stato il primo paese pugliese, nel 2002, a ottenere la “Bandiera Arancione”. Un riconoscimento che il Touring Club ha sempre confermato, con verifiche biennali, a uno dei paesi della Capitanata che ha lavorato molto alla promozione turistica del proprio patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico. Non è un caso, dunque, che “Qui Touring”, magazine del Touring Club Italiano, abbia riservato recentemente ad Alberona e ai paesi “Bandiera Arancione” della Capitanata un lungo reportage intitolato significativamente “L’orgoglio dei Dauni”, con 10 pagine di immagini, interviste e parole dedicate ai Monti Dauni.

fonte, comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter