Chiudi

Alberona aderisce a 'Sole in Rete'

 

Il Comune di Alberona ha aderito all’iniziativa proposta dalla Energoclub Onlus di Treviso attinente al progetto “Sole in Rete”, campagna nazionale d’informazione rivolta ai cittadini per favorire l’autonomia energetica dalle fonti fossili. Il Comune di Alberona ha concesso il patrocinio gratuito al progetto e si attiverà per promuovere il progetto e farlo conoscere ai cittadini alberonesi. 

“Sole in rete” è una campagna nazionale di sensibilizzazione a favore dell'autonomia energetica di famiglie e comunità locali.?Per facilitare l’accesso a soluzioni e tecnologie convenienti e selezionate,  EnergoClub ha attivato una Rete di Gruppi di Acquisto (fotovoltaico, solare termico, mini-eolico, pompe di calore ACS, coibentazione, infissi, dispositivi efficienti, veicoli elettrici, ecc.) rivolti a cittadini, imprese ed Enti Locali con collaboratori su tutto il territorio nazionale in grado di accompagnare, passo dopo passo, i cittadini nelle proprie scelte. Ad oggi “Sole in Rete” gode del patrocinio di oltre 160 Comuni e di tre Regioni. Grazie ai Gruppi d’Acquisto attivi in tutta Italia, EnergoClub ha offerto consulenza a oltre 3.000 famiglie determinando la realizzazione di circa 1.750 impianti FV per un totale di oltre 8 MW di potenza installata per una media di 4.000 tonnellate di CO2 evitata all'anno. I gruppi d’acquisto creati grazie a questo progetto contano quasi 5.000 aderenti. Un Gruppo di Acquisto  è costituito da un gruppo di consumatori che si uniscono tra loro e insieme contattano direttamente il produttore, saltando quindi gli intermediari e spuntando di conseguenza un prezzo migliore.?I Gruppi di acquisto di Sole in Rete, pur condividendo le logiche che sottendono i Gruppi di acquisto in generale, non  necessitano di un gruppo minimo di persone per costituirsi. Chiunque, anche singolarmente può unirsi in qualsiasi momento al Gruppo di Acquisto “Sole in Rete”. I Gruppi di acquisto “Sole in rete” intendono divulgare la cultura dell'energia pulita nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente; promuovere il fotovoltaico come fonte energetica tra le migliori disponibili e a disposizione di tutti; favorire un cambiamento di mentalità che aiuti anche i meno disponibili a superare il proprio scetticismo nei confronti del fotovoltaico.

fonte: comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter