Chiudi

Alberona è tra i borghi più belli del mondo

D’ora in poi, il Comune di Alberona potrà fregiarsi di un altro importante riconoscimento che certifica l’eccellenza e l’interesse ambientale, architettonico e culturale del borgo: accanto al marchio “Bandiera Arancione” del Touring Club e a quello Anci de “I Borghi più belli d’Italia”, ci sarà anche l’emblema de “Le Plus Beaux Villages de la Terre”. La comunicazione ufficiale è arrivata direttamente da Umberto Forte, direttore de “i Borghi più belli d’Italia”, la rete dei paesi che l’Anci promuove per valorizzare le eccellenze dell’entroterra italiano. “Les Plus Beax Village de la Terre” è una Federazione che mette insieme i piccoli comuni più belli del mondo presenti in Italia, Quebec, Francia, Vallonia e Giappone. A breve, saranno federati anche i borghi eccellenti di Sassonia, Spagna, Grecia, Romania, Corea del Sud e Palestina. Il presidente della Federazione è Fiorello Primi, che presiede anche l’organizzazione de “I Borghi più belli d’Italia”. Il marchio e l’appartenenza a questa rete internazionale comportano una serie di vantaggi molto rilevanti per Alberona: il piccolo comune dei Monti Dauni, infatti, sarà promosso attraverso tutte le iniziative della Federazione. Una prima e importante azione messa in atto grazie alla rete è la realizzazione della App gratuita de “I Borghi più belli d’Italia”, utilizzabile attraverso i dispositivi che utilizzano le piattaforme Android e Ios e scaricabile sia da Google Play (piattaforma Android) che da App Store (piattaforma Ios). E’ online, e si può scaricare gratuitamente (http://static.touringclub.it/store_pub/ba_doc/101_file.pdf), anche la nuova guida ai “Borghi accoglienti” realizzata dal Touring Club Italiano. A pagina 85 c’è proprio Alberona, uno dei paesi ai quali il TCI ha riconosciuto e riconfermato la Bandiera Arancione, certificato d’eccellenza e d’interesse turistico ambientale per i piccoli centri dell’entroterra italiano. La guida presenta le località Bandiera arancione certificate dal Touring per il patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio e per l’offerta turistica d’eccellenza. All’interno della pubblicazione vengono segnalati anche i "gesti di benvenuto" offerti ai Soci Touring: sconti, vantaggi, omaggi e piccoli gesti di accoglienza che renderanno l’esperienza di visita speciale. Alberona è stato, in assoluto, uno dei primi paesi della Puglia a cui il Touring Club ha assegnato il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale. La Bandiera Arancione è un marchio estremamente selettivo. Dal 1998, sono stati oltre 2.000 i Comuni italiani che si sono candidati a ottenere il riconoscimento: solo il 10% di questi è riuscito a soddisfare i parametri richiesti e a superare le verifiche. La commissione del Touring Club, prima dell’analisi della località e della visita sul campo, analizza le risposte a un questionario con 250 domande e richieste di certificazioni che riguardano l’accoglienza, la ricettività e i servizi complementari, i fattori di attrazione turistica, la qualità ambientale e, infine, la struttura e la qualità peculiare della località. 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter