Chiudi

Alberona Day su Telecattolica con 'Borghi d’Italia'

Un’intera giornata dedicata ad Alberona: martedì 13 gennaio, alle 9:54 e in replica alle 17:13, Telecattolica (canale 110 del digitale terrestre) manderà in onda la puntata di “Borghi d’Italia” dedicata al “paese delle fontane”. “Borghi d’Italia” è un programma realizzato da TV2000, l’emittente televisiva di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana. Telecattolica, ogni giorno, ospita e manda in onda una parte dei programmi di TV2000. “Borghi d’Italia” è il programma che, in collaborazione con il Touring Club Italiano, valorizza e promuove le eccellenze dell’entroterra del Bel Paese. 

Il programma dura circa mezz’ora e viene registrato completamente in esterna con una troupe composta da tre persone. Il format prevede la presentazione del paese attraverso i racconti dei suoi protagonisti e degli abitanti che s’incontrano durante le riprese. Il viaggio per immagini e parole dedicato ad Alberona è affascinante, un percorso per conoscere i tanti luoghi d’interesse storico, architettonico e monumentale del paese: le chiese, i musei, le tipicità e il dialetto del borgo. Alberona è stato il primo paese pugliese, nel 2002, a ottenere la “Bandiera Arancione”. Un riconoscimento che il Touring Club ha sempre confermato, con verifiche biennali, a uno dei paesi della Capitanata che meglio ha operato per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini, i servizi, le strutture e il calendario di iniziative a vantaggio della valorizzazione turistica del proprio patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico. Non è un caso, dunque, che “Qui Touring”, magazine del Touring Club Italiano, abbia riservato recentemente ad Alberona e ai paesi “Bandiera Arancione” della Capitanata un lungo reportage intitolato significativamente “L’orgoglio dei Dauni”, con 10 pagine di immagini, interviste e parole dedicate ai Monti Dauni. Anche in quella occasione, a proposito di Alberona e degli altri “paesi arancioni” della Daunia, gli autori del reportage scrissero di una “inversione di tendenza” in atto, di quanti negli ultimi anni hanno deciso di investire nei paesi dei Monti Dauni puntando anche sullo sviluppo del turismo, facendo di questi borghi un elemento strategico per l’ampliamento e l’integrazione della nuova offerta turistica pugliese.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter