Chiudi

Al via un nuovo ciclo di incontri promossi dall’Associazione Studentesca Area Nuova

L’Associazione Studentesca “Area Nuova”, operante da circa venti anni all’interno dell’Università degli Studi di Foggia, organizza un ciclo di seminari sui temi della bioetica, del biodiritto e della procreazione assistita, in collaborazione con il Comitato Nazionale di Bioetica e la Cappella dell’Ateneo foggiano. I 7 incontri previsti si svolgeranno nelle seguenti date: 14 e 28 marzo, 11 e 12 aprile, 9, 10 e 17 maggio. Tale evento, oltre ad essere una proposta culturale per l’intera cittadinanza, darà la possibilità agli studenti partecipanti dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Studi Umanistici, Medicina Clinica e Sperimentale e Scienze Mediche e Chirurgiche, di ottenere il rilascio di 1 CFU. Davvero notevole la lista degli esperti in materia chiamati a relazionare: oltre a professori dell’Università dauna, offriranno il loro prezioso contributo il prof. Amato dell’Università di Catania, il prof. D’Agostino afferente all’Ateneo di Roma Tor Vergata ed il prof. D’Avack dell’Università di Roma Tre. Per consultare il programma completo degli incontri e ricevere ulteriori informazioni consultare il sito www.areanuova.org.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter