Chiudi

Al via la 1^ edizione della rassegna teatrale 'Primavera al Garibaldi'

Dopo il successo dell’applauditissimo reading su “Ragazzi di vita” di Pierpaolo Pasolini, a settembre messo in scena da un talentuoso Fabrizio Gifuni, continua proficuamente la collaborazione con l’attore, la poliedrica Natalia Di Iorio, l’associazione culturale Mediterraneo è Cultura ed il Comune di Lucera .

È con grande orgoglio, quindi  che annunciamo la prima edizione della rassegna teatrale  Primavera al Garibaldi”, che partirà il 4 aprile con lo spettacolo “Una di Una Notte” in cui Maria Paiati, una delle più importanti attrici italiane, offrirà la sua personale interpretazione di due racconti del geniale ed ironico Ennio Flaiano.

Seguirà il 21 Aprile il sublime omaggio di Luigi Lo Cascio ai poeti siciliani del ‘900 con lo spettacolo “Sul Cuor della Terra”, ed il 10 maggio ammireremo Alessio Boni e Marcello Prayer rappresentare il “Canto degli Esclusi” di Alda Merini.

Chiuderà la rassegna, il 17 maggio, Marco Baliani con il suo storico monologo “Kohlhaas” pietra miliare del teatro di narrazione italiano.

Questa rassegna rappresenta un’importante sfida, perché si è voluto puntare, grazie ad uno sforzo sinergico, su un teatro storico e di grande pregio architettonico, come il “Garibaldi”, al fine di promuovere una stagione teatrale di altissimo livello.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter