L’Estate Alberonese, per una notte, si trasferisce in piscina, nella magnifica struttura comunale all’aperto, per l’evento “Discoteca al Chioschetto” che si terrà mercoledì 14 agosto a partire dalle ore 22. Ferragosto nel segno dei balli e delle danze popolari, ad Alberona, con lo spettacolo del gruppo folk “I seguaci di Euterpe”. Sabato 17 è in programma la “Festa della Mozzarella”. Domenica 18 agosto, alle ore 10.30, in corso Vittorio Emanuele sarà di scena la “Sfilata di carri e carrozze” della tradizione. In serata, sempre domenica 18 agosto, uno degli eventi più attesi dell’Estata Alberonese, la terza edizione di “Ballando sotto la luna”, in Piazza del Popolo dalle ore 21.00. Lo spettacolo danzante e la gara di ballo sono stati organizzati dalla scuola “Havana Coche” che farà scendere in pista i suoi migliori ballerini sotto la direzione e supervisione artistica di Raffaele Ferrante e Simona Gentile. La serata sarà presentata da Ilaria Morelli e Simona Ianigro. Lo scorso anno, “Ballando sotto la luna” ebbe un grande successo di pubblico e di partecipazione. La piazza che si estende ai piedi della Chiesa Madre, dunque, promette di fare bissare il successo del 2012 accogliendo coppie di ballerini e amanti del ballo da ogni parte della Capitanata. Il corso principale, le viuzze del centro storico e i locali del paese sono già pronti ad accogliere quanti vorranno assistere agli show di danza sportiva, classica, moderna e popolare. All’evento di domenica sera parteciperanno anche la scuola Danzarte e l’associazione Folkanima. Lunedì 19 agosto, invece, dalle ore 21.30, a cura dell’Associazione Giovani nel Tempo, tornerà “Alberona’s got Talent”, uno spettacolo nel quale a essere protagonisti saranno bambini, giovani e adulti che hanno voglia di divertirsi mettendosi in gioco e mostrando il loro talento.
Martedì 20 spazio al palato con l’edizione 2013 della Festa del Vitello a partire dalle ore 20. La seconda metà di agosto sarà ricchissima di manifestazioni e di appuntamenti coi sapori e la cultura: ogni giorno un momento diverso con serate dedicate al tartufo, al cinghiale, alle auto d’epoca e all’arte pittorica fino ad arrivare, il 25 agosto, alla cerimonia di premiazione del Premio Internazionale di Poesia giunto alla sua ottava edizione. Il programma di “Naturalmente Alberona” sarà chiuso dalle due giornate dedicate alla Festa Patronale di San Giovanni Battista del 29 e 30 agosto e, infine, dallo spettacolo di domenica 1 settembre.
fonte: comune