Da secoli a Troja si narra la leggenda di un Marchese che, nottetempo, appare e scompare tra i corridoi, gli androni e i sotterranei di un antico palazzo cinquecentesco gettando scompiglio nella popolazione. C’è chi giura di averlo visto circolare senza testa, chi giura di aver sentito la sua voce e chi giura di aver visto la sua ombra. Si tratterebbe del Marchese d’Avalos, principe di Troja e protagonista di molti misteri in vita e dopo la morte, e il luogo di queste misteriose apparizioni sarebbe proprio l’antico Palazzo D’Avalos che oggi ospita il municipio e, nei suoi sotterranei, i reperti della storia antica di Troja. L’evento culturale ed enogastronomico in programma per Venerdì 23 Settembre a Troja ha proprio l’obiettivo di valorizzare questi luoghi meravigliosi e permettere ai visitatori di gustare arte, musica, teatro, storia e cibi prelibati della nostra terra in un’atmosfera unica e suggestiva,immersi nella storia, tra gli antichi reperti della città. Nei sotterranei del cinquecentesco Palazzo d’Avalos, infatti, si potranno gustare piatti raffinati e prodotti tipici della tradizione culinaria trojana mentre un violino e un chitarra classica accompagneranno la serata rendendo l’atmosfera magica ed indimenticabile.