Chiudi

A Troja una Settimana Interculturale per riscoprire il valore delle differenze

Da molti anni il nostro territorio è terra di speranza per migliaia di migranti che giungono nelle nostre città per lavorare come badanti, come operai o come braccianti, spesso in condizioni di vero e proprio sfruttamento. La prima Settimana Interculturale organizzata dai Missionari Comboniani di Troia, dalle “Voci fuori dal coro” e da A.c.t! Monti Dauni intende parlare proprio a loro e di loro. Sarà una settimana di iniziative per riscoprire il valore delle differenze e per capovolgere il paradigma mediatico che vede nell’immigrato un problema sociale, una minaccia. Una settimana per dire invece che i migranti sono una ricchezza, una risorsa e la loro cultura è preziosa. La settimana di iniziative sarà caratterizzata della mostra “Corpi Migranti”, che sarà allestita presso l’istituto dei Missionari Comboniani di Troia dal 2 al 9 Ottobre 2011. La mostra racconta “la storia, i sogni, la realtà di persone che nel viaggio che li conduce lontano dal proprio mondo di origine, perdono l’identità di esseri umani e diventano appunto “corpi”. Corpi che vengono imbarcati, corpi che si perdono in mare, corpi che vengono respinti, corpi che diventano illegali, corpi che vogliono tornare ad essere persone e lottano per l’integrazione”. L’inaugurazione della mostra avrà luogo nei locali dell’istituto alle ore 18.30 di Domenica 2 Ottobre 2011. Nel corso dell’iniziativa di presentazione ascolteremo la testimonianza di padre Giorgio Poletti, Missionario Comboniano da tempo impegnato in prima linea sul fronte dell’accoglienza e dell’integrazione dei popoli migranti. La settimana di iniziative proseguirà poi con proiezioni cinematografiche, feste, concerti e degustazioni di prodotti della cucina interetnica e si concluderà domenica mattina con la S. Messa in onore di S. Daniele Comboni.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter