Chiudi

A Torremaggiore la festa dell'Avis

" Si è svolta domenica 11 dicembre a Torremaggiore la "Festa dell'AVIS" organizzata dalla locale Sezione Comunale " prof. Salvatore Ciaccia" nell'occasione del 28° anno di attività nel Comune di Torremaggiore.

La macchina organizzativa guidata da Michele Barrea, instancabile presidente della sezione comunale di Torremaggiore ha accolto calorosamente le 20 delegazioni provenienti non solo dalla nostra regione ma anche da Sesto San Giovanni, in ragione del gemellaggio decennale tra le due sezioni. Come da programma il corteo preceduto dai Labari delle delegazioni ospiti partendo dalla sede dell'Avis di Torremaggiore ha raggiunto dapprima il Palazzo Ducale dove gli ospiti hanno assistito all'esibizione degli sbandieratori "Florentinum", per poi raggiungere la Parrocchia Santa Maria della Strada per la Santa Messa, al termine della quale, è seguita l'apposizione di una corona di fiori al monumento dei Caduti. Durante il momento conviviale, sono state consegnate le benemerenze ai donatori cosi come previsto dallo Statuto Nazionale. Da segnalare la grande accoglienza e grande attenzione riservata a tutti i donatori e i loro famigliari, vero motore dell'AVIS. La festa è stata anche il momento per ringraziare l'attuale direttivo della Sezione Comunale di Torremaggiore per il fattivo contributo dato nell'ultimo quadriennio per la crescita e la promozione dell'AVIS e dei suoi valori attraverso diverse attività durante tutto l'anno in diversi contesti, oltre che nelle donazioni straordinarie e mensili, come quella in programma domenica 18 dicembre presso l'ex Ospedale San Giacomo di Torremaggiore."

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter