Chiudi

A PIETRAMONTECORVINO UN MONUMENTO AI DONATORI DI SANGUE

L’AVIS di Pietramontecorvino celebra nel 2014 la ricorrenza  del ventennale di fondazione con una serie di manifestazioni che hanno già visto la rappresentazione della Vita di S. Alberto nella cattedrale a cura della Compagnia teatrale La formica, la partecipazione della sezione alla  IX Rassegna del volontariato di Volturino, la ricca e vitale manifestazione sportiva della Maratona di S. Alberto, giunta alla VIII edizione, e si arricchisce  il 9 agosto 2014 di un ulteriore solenne momento di promozione del dono del sangue.

Verrà infatti inaugurato il Monumento ai donatori di sangue con una nutrita serie di articolazioni che caratterizzeranno la manifestazione, come il momento religioso con la messa, l’esibizione del gruppo di sbandieratori di Pietra, la pausa conviviale con degustazione di prodotti tipici locali, il relax concertistico musicale conclusivo.

Il momento centrale dell’azione sarà lo scoprimento del Monumento omaggio ai donatori alla presenza delle autorità civili religiose, militari ed associative AVIS. 

È  un ringraziamento alla generosità dei donatori di sangue, esempio per le future generazioni in nome della solidarietà.

La stele riporta un disegno di Costantino Postiglione ispirato alla storia di Pietramontecorvino ed al valore del volontariato.

Due grandi figure di vescovi, il Padre della Patria Alberto da Montecorvino e Giovanni da Montecorvino arcivescovo di Pechino nel XIII secolo, incrociano i loro grandi pastorali a formare il cuore della solidarietà di cui i donatori AVIS sono la più genuina espressione e la goccia di sangue si replica nella generosità del volontariato della comunità di Pietra simboleggiata dalla torre normanna e dalla stilizzazione di Terra vecchia, contribuendo così alla crescita civile e sociale dell’Appennino Dauno.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter