Chiudi

A Orsara “La scuola felice”: borse di studio per i meritevoli

Sostegno economico per gli abbonamenti autobus, buoni mensa, l’erogazione di ben 23 borse di studio destinate agli studenti più meritevoli: sono queste le prime azioni previste nell’ambito di “La scuola felice”, un pacchetto di misure adottate dall’Amministrazione comunale di Orsara in favore del diritto allo studio. Per gli studenti delle scuole superiori, è previsto un rimborso parziale (40%) o totale (100%) del costo relativo al trasporto pubblico per l’intero anno scolastico a seconda delle fasce di necessità individuate con la presentazione dell’indicatore ISEE. Stesso parametro sarà applicato anche per i buoni della mensa scolastica destinati esclusivamente alle fasce deboli. Sarà erogato inoltre un massimo di 23 borse di studio per gli studenti orsaresi delle scuole medie (a chi otterrà il diploma con un voto finale non inferiore a 9), delle superiori (voto non inferiore a 100) e delle università in favore di chi conseguirà una laurea magistrale o a ciclo unico, in qualsiasi ateneo, con voto non inferiore a 105. “Si tratta di un piano che valorizza il merito e promuove il diritto allo studio di tutti, anche di ragazze e ragazzi le cui famiglie, con grandi sacrifici, e nonostante il basso reddito, investono nella formazione dei loro figli”, ha spiegato Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia. “Il piano”, ha specificato Rocco Dedda, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, “introdurrà in futuro azioni concrete di supporto allo studio e di prevenzione della dispersione scolastica che potranno coinvolgere attivamente associazioni e gruppi locali”. L’attuazione di “La scuola felice” è resa possibile anche grazie al programma di risparmio delle risorse condotto negli ultimi anni per merito dell’intera collettività. Negli ultimi 5 anni, la scuola è stata al centro dell’azione amministrativa con un intenso programma di potenziamento che ha riguardato non solo le strutture materiali e la dotazione infrastrutturale, ma anche lo svolgimento di progetti educativi come l’educazione alla biodiversità, alla sensibilità ambientale, al contrasto dei fenomeni di bullismo e cyber bullismo. “Sulla scuola abbiamo investito risorse importanti, non ultime quelle relative ai fondi regionali pari a un ammontare complessivo di 700mila euro”, ha ricordato il sindaco di Orsara di Puglia Tommaso Lecce. Ben 140mila euro saranno utilizzati per la “scuola 4.0”: attrezzature informatiche, multimedialità, laboratori, l’innovazione delle forme di insegnamento e apprendimento nell’era digitale. “L’istituto comprensivo, negli ultimi 5 anni, è stato migliorato in ogni sua componente, dalla sicurezza alla tenuta antisismica dell’edificio, dalle strutture sportive alla dotazione di pannelli fotovoltaici per il risparmio energetico”.

fonte. comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter